Svizzera, 21 settembre 2022

Il Parlamento approva la creazione di una task force "anti-crisi"

Con tutta probabilità sorgerà una nuova task force "anti-crisi". Dopo il nazionale, martedì il Consiglio degli Stati ha approvato di stretta misura, con 24 voti contro 20, una mozione della Commissione di gestione che chiede al Consiglio federale di completare le basi legali esistenti per fornire un quadro più chiaro per le attività di una task force in tempi di crisi. Sarebbe simile a quella creata per Covid-19.



La settimana scorsa, il Consiglio nazionale aveva adottato una mozione della sua commissione con 129 voti contro 51, che andava nella stessa direzione. Entrambi i testi dovranno comunque essere confermati da ciascuna delle due camere.

Il Consiglio federale dovrà quindi stabilire, ad esempio, chi assumerà la guida in caso di crisi, la determinazione dei compiti, le modalità di assegnazione delle risorse o la comunicazione con gli altri attori della crisi. Ciò dovrebbe consentire un approccio più strutturato e trasparente alla futura crisi nei confronti del pubblico.

Guarda anche 

Iniziativa “10 milioni di abitanti”: ora decide il popolo

SVIZZERA - Dopo oltre undici ore di discussione, il Consiglio nazionale ha respinto giovedì sera con 121 voti contro 64 (e 6 astenuti) l’iniziativa popola...
30.11.-0001
Svizzera

Omar Balli ringrazia i promotori della seduta straordinaria per avergli ricordato due figure indimenticabili: Attilio Bignasca e Freddie Mercury

LEGA - Nel mare di polemiche che ha accompagnato l'arrocco e la recente convocazione della seduta straordinaria del Gran Consiglio, qualcuno ha trovato un lat...
08.08.2025
Ticino

Il Parlamento europeo vota… ad alzata di mano. E spesso sbaglia: “Serve trasparenza!”

BRUXELLES - Nel cuore della “casa della democrazia europea”, i parlamentari votano spesso… alzando la mano e vengono sbagliati i conteggi. A denunci...
23.06.2025
Mondo

Europarlamento nel (solito) caos. L'eurodeputato cipriota chiarisce: “Non siamo ancora sotto inchiesta. E no, Bruxelles non ha pagato il volo per Mosca”

BRUXELLES – Altro che procedura formale. Quella che si sta consumando nel Parlamento europeo somiglia più a una caccia alle streghe travestita da dibattit...
29.05.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto