Svizzera, 14 marzo 2025

Il Parlamento vuole restringere la libertà di scegliere il medico

Il Consiglio nazionale ha seguito giovedì il Consiglio degli Stati su una decisione che potrebbe avere conseguenze significative sulla libertà di scegliere il proprio medico. Il Parlamento ha sostenuto “un allentamento dell’obbligo di contrarre”. Questo obbligo impone che gli assicuratori malattie devono stipulare un contratto con tutti i fornitori di prestazioni riconosciuti dai Cantoni. Ma la decisione delle due Camere dovrebbe consentire alle compagnie di assicurazione di scegliere in futuro quali medici, specialisti o laboratori potranno rimborsare le loro fatture.

Proponente di questo cambiamento è consigliere degli Stati Peter Hegglin (Centro/ZG) econdo cui, con l'attuale sistema "la maggior parte dei fornitori di servizi può scegliere dove operare, il che porta a grandi concentrazioni in alcune regioni mentre altre regioni sono invece scarsamente servite. La sua proposta mira a ridurre i costi della sanità e quindi, in definitiva, a ridurre i premi.



Nel corso del dibattito, la Consigliera nazionale Brigitte Crottaz (PS/VD) ha insistito sul fatto che il testo non ha altro scopo se non quello di “dare agli assicuratori il pieno potere sul sistema sanitario”. La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, che ha si è opposta alla mozione, ha avvertito che i pazienti rischiano di dover verificare ogni volta se il loro medico è sulla lista giusta per sperare di essere rimborsati.

Queste argomentazioni non hanno cambiato nulla e la modifica è stata approvata con 113 voti favorevoli alla mozione, 72 contrari e 6 astenuti. Da notare che questo cambiamento richiede un cambiamento della legge LaMal e quindi prima che esso entri in vigore dovrà il Parlamento dovrà esprimersi nuovamente sulla legge finale elaborata dal Consiglio federale e sarà poi sottoposta a referendum popolare.

Guarda anche 

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): una “Cassa malati ticinese” per frenare l’esplosione dei premi

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni (Lega) ha presentato un’iniziativa parlamentare per creare una “Cassa malati ticinese”, un progetto pilota ...
28.10.2025
Ticino

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Iniziativa “10 milioni di abitanti”: ora decide il popolo

SVIZZERA - Dopo oltre undici ore di discussione, il Consiglio nazionale ha respinto giovedì sera con 121 voti contro 64 (e 6 astenuti) l’iniziativa popola...
30.11.-0001
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto