Svizzera, 25 settembre 2022

Netto aumento dell'immigrazione illegale nel 2022

Tra gennaio e agosto 2022, la Svizzera ha registrato un notevole aumento dell'immigrazione illegale. Nei primi sei mesi dell'anno le guardie di frontiera hanno fermato 23'755 immigrati clandestini, 5'000 in più rispetto all'intero 2021. Questo fenomeno si osserva anche a livello europeo. Sulla rotta balcanica, l'agenzia europea per il controllo delle frontiere (Frontex) ha registrato quasi 70'000 immigrati clandestini durante questo periodo, riporta la "Schweiz am Wochenende", una cifra cinque volte più grande rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.



La maggior parte di questi migranti arriva nel canton San Gallo dall'Austria e proviene principalmente dall'Afghanistan o dal Nord Africa. In otto mesi, le guardie di frontiera hanno identificato 281 sospetti contrabbandieri.

E sebbene molti migranti usino la Svizzera solo come un Paese di transito, una parte di loro chiede asilo in Svizzera. A giugno la Confederazione aveva stimato che il numero di richieste di asilo sarebbe stato di 16'500 entro la fine dell'anno, ma ora ha aumentato questa cifra a 19'000.

Guarda anche 

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
Svizzera

Aumenta la disoccupazione, colpiti soprattutto i giovani e gli stranieri

Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
22.02.2025
Svizzera

La Svizzera conta 83 mila stranieri in più, è boom di francesi e afghani

Secondo la statistica annuale della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM), nel 2024 l’immigrazione in Svizzera ha segnato un leggero calo, confermando cos&igra...
20.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto