Svizzera, 27 settembre 2022

Manda i figli nel suo paese d’origine e poi chiede gli assegni familiari

Manda i suoi paese in Bosnia e poi li iscrive al controllo abitanti per ricevere le prestazioni assistenziali. Nel settembre 2019, dopo la partenza per la Bosnia dei suoi tre figli nati nel 2004, 2009 e 2014, una madre in assistenza non avrebbe più dovuto aver diritto agli assegni familiari integrativi cantonali. In precedenza, quando i figli erano in Svizzera, riceveva 884 franchi al mese. Per riottenere questa entrata mensile, la donna ha finto che i figli fossero tornati in Svizzera e li ha registrati nuovamente all'Ufficio del controllo abitanti di Losanna nel gennaio 2019.



La sua nuova domanda di prestazioni familiari integrative è stata poi accettata. Quando i servizi sociali scoprirono la truffa, nel 2021, l'importo totale del denaro indebitamente ricevuto era di circa 25’900 franchi. La donna è stata quindi condannata per frode a sei mesi di reclusione sospesi per due anni.
 
 

Guarda anche 

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Dice di essere palestinese e riesce così a evitare l'espulsione

Lui sostiene di essere palestinese. Per le autorità invece è un cittadino algerino. L'Algeria giura che non è uno dei suoi. Che fare quindi di qu...
30.05.2025
Svizzera

I giudici svizzeri si pronunciano su un omicidio fittizio, le sentenze vanno dalla condizionale a 15 anni di carcere

La legge dovrebbe essere uguale per tutti, eppure secondo quanto emerge da una ricerca universitaria, le sanzioni per lo stesso reato possono variare nettamente da un giu...
27.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto