Mondo, 28 settembre 2022

Le regioni del Donbass votano l'annessione alla Russia

Le autorità filorusse nelle regioni ucraine di Zaporizhia, Kherson, Lugansk e Donesk hanno rivendicato la vittoria del "sì" all'annessione da parte della Russia nei "referendum" di annessione organizzati da Mosca e denunciati da Kiev e dai suoi sostenitori occidentali.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha da parte sua assicurato che l'Ucraina "agirà per difendere il suo popolo". "Agiremo per proteggere il nostro popolo: sia nella regione di Kherson, che in quella di Zaporizhia, nel Donbass (e anche) nelle aree attualmente occupate della regione di Kharkiv e in Crimea", ha dichiarato Volodymyr Zelensky nella sua prima reazione dopo l'annuncio dei risultati da parte delle autorità filorusse.

La commissione elettorale della regione di Zaporizhia ha dichiarato che il 93,11% degli elettori ha votato per l'annessione alla Russia dopo lo spoglio del 100% delle schede, ma ha affermato che per il momento si tratta di risultati preliminari. Nella regione di Kherson, l'amministrazione dell'occupazione pro-Mosca ha dichiarato che l'87,05% degli elettori ha votato a favore del "sì", dopo lo spoglio di tutte le schede.



Poco dopo, anche l'amministrazione di Lugansk ha annunciato la vittoria del fronte del sì. In serata, le autorità filorusse della regione di Donetsk hanno fatto lo stesso. "Bentornato a casa, in Russia!", ha subito reagito l'ex presidente Dmitry Medvedev su Telegram. "Ci riuniamo alla nostra grande patria, alla grande Russia", ha risposto il capo della Repubblica Popolare di Donetsk, Denis Pushilin.

Gli alleati dell'Ucraina hanno denunciato le votazioni di emergenza, organizzate di fronte all'avanzata delle forze di Kiev. Il sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli Affari politici ha ribadito il sostegno dell'ONU all'"integrità territoriale dell'Ucraina" all'interno dei suoi "confini riconosciuti" durante la riunione del Consiglio di sicurezza di martedì. Il G7 ha giurato di "non riconoscere mai" i risultati e Washington ha promesso una risposta "severa" attraverso sanzioni economiche.

Guarda anche 

Putin reagisce alle sanzion di Trump: "La risposta sarà molto forte, per non dire sorprendente"

Nonostante l'annuncio di Donald Trump di rinviare l'incontro previsto con lui a Budapest, Putin ha chiesto la continuazione del "dialogo", mettendo nuov...
24.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

La Lega dei Ticinesi di Mezzovico-Vira ringrazia i cittadini dopo il successo del Referendum sui parcheggi

VOTAZIONI - Ancora una volta la Lega dei Ticinesi si dimostra dalla parte della popolazione. Grazie al Referendum portato avanti dal nostro movimento – e non da ...
06.10.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “eliminare un’ingiustizia che colpisce soprattutto ceto medio e pensionati”

VOTAZIONI - Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare sull’abolizione del valore locativo, quell’imposta assurda che tassa chi vive ne...
11.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto