Sport, 02 ottobre 2022

A lutto per i diritti dei lavoratori: la Danimarca vola in Qatar in nero

È bufera per la terza maglia della Nazionale danese presentata in vista del Mondiale: “Sosteniamo la squadra, ma non un torneo che è costata la vita a migliaia di persona”, ha spiegato lo sponsor tecnico

COPENAGHEN (Danimarca) – Tutta nera. Nera in segno di lutto. Sarà così la terza maglia che la Danimarca porterà al Mondiale in Qatar che scatterà il 20 novembre. Con questa scelta lo sponsor tecnico della nazionale, l’Hummelsport, ha voluto inviare un messaggio di protesta in risposta a una serie di appelli lanciati da gruppi di campagna per i diritti umani contro il trattamento dei lavoratori migranti in Qatar. “Sosteniamo la nazionale danese fino in fondo, ma questo non deve essere confuso col supporto a un torneo che è costato la vita a migliaia di persone”, ha detto l’azienda. “Desideriamo fare una dichiarazione sulla situazione dei diritti umani in Qatar e sul trattamento riservato ai lavoratori migranti che hanno costruito gli stadi della Coppa del Mondo nel Paese”.
 
 
Apriti cielo, ovviamente. “Non vogliamo essere visibili durante un torneo che è costato la vita a migliaia di persone, crediamo che lo sport debba unire le persone”, ha continuato lo sponsor tecnico che sulla terza maglia danese ha affievolito il suo logo. Il comitato organizzativo non ha accolto molto bene questa presa di posizione, tanto che il Qatar ancora oggi sostiene che gli incidenti mortali, durante la costruzione degli stadi, sarebbero stati “soltanto tre”. 

 
 
“Le riforme significative adottate nel mercato del lavoro sono state riconosciute anche dall’Organizzazione internazionale del lavoro”, ha sottolineato il Comitato organizzativo. Un botta e risposta degno di nota che ha fatto ritornare in auge il delicato tema dei diritti dei lavoratori in Qatar e che sta coinvolgendo altri sponsor e marchi che stanno adottando posizioni più o meno rigide.

Guarda anche 

L'Organizzazione mondiale della sanità in crisi dopo i tagli americani

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si trova in difficoltà dopo che gli Stati Uniti, il suo principale contribuente, ha deciso di ritirarsi d...
30.03.2025
Mondo

"La Svizzera lasci l'Organizzazione mondiale della sanità"

La Svizzera deve uscire dall'Organizzazione mondale della sanità (OMS). È questa la richiesta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo...
12.03.2025
Svizzera

Niente podio, niente medaglia: Lara Gut-Behrami saluta il Mondiale

SAALBACH (Austria) - L’esperienza mondiale di Lara Gut-Behrami si è chiusa oggi pomeriggio. La ticinese, argento della Combinata grazie a una manche di slalo...
13.02.2025
Sport

Odermatt sbaglia, Von Allmen no: è oro Svizzera

SAALBACH (Austria) – Dopo la vittoria in Super G, tutti i fari erano puntati su di lui, su Marco Odermatt che già assaporava il gusto di conquistare un&rsquo...
09.02.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto