Svizzera, 24 ottobre 2022

Si moltiplicano i casi di burnout fra i medici

I casi di burnout fra i medici sono in costante aumento, secondo quanto riportato dall'Associazione Medica Svizzera (FMH) nella "NZZ am Sonntag" di domenica. Le cause principali sono l'aumento del carico di lavoro dovuto al Covid-19 e la carenza di personale qualificatot. Le cliniche, riporta la NZZ, hanno difficoltà a coprire i posti vacanti. Ciò è particolarmente vero per le cliniche nelle aree rurali, dove i candidati medici sono quasi inesistenti.



L'anno scorso quasi 200 medici hanno chiesto aiuto alla rete di supporto per medici ReMed, citando stress, ansia o dubbi su se stessi, un numero quasi raddoppiato rispetto al 2015. Due richieste di aiuto su tre provenivano da medici donne. "Si tratta spesso di donne coscienziose, competenti e sensibili, esaurite nel loro doppio ruolo di madre e medico", spiega al domenicale svizzerotedesco Mirjam Tanner, psichiatra che lavora per ReMed. Il fatto che gli uomini cerchino meno spesso aiuto non significa che si sentano meglio, aggiunge l'esperta. Semplicemente, hanno una soglia di inibizione più alta rispetto alle colleghe donne.

Guarda anche 

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

Gli svizzeri mai così stressati a causa del lavoro

I lavoratori svizzeri non sono mai stati così esausti a causa del lavoro. Il cosidetto burnout ha raggiunto livelli record nel 2023, stando al “Barometro del...
03.11.2023
Svizzera

Troppi burnout e assenze tra il personale, Swiss deve annullare dei voli

Diverse centinaia di passeggeri di due voli Swiss per Rio e Buenos Aires del 29 e 23 aprile non hanno potuto decollare per mancanza di personale, secondo quanto riporta i...
03.05.2022
Svizzera

Polemica sulla nomina di un milanese alla nuova facoltà di medicina dell'USI

Come mai la nomina per il posto di primario di urologia e di professore ordinario di urologia presso la neanata facoltà di medicina dell’USI è andato ...
28.11.2020
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto