Svizzera, 03 maggio 2022

Troppi burnout e assenze tra il personale, Swiss deve annullare dei voli

Diverse centinaia di passeggeri di due voli Swiss per Rio e Buenos Aires del 29 e 23 aprile non hanno potuto decollare per mancanza di personale, secondo quanto riporta il "Blick". L'equipaggio che avrebbe dovuto essere presente sul volo si è annunciato in blocco di essere malato, il che ha impedito alla compagnia aerea di operare il volo. Uno dei due voli è andato avanti, ma come un volo cargo senza passeggeri. I passeggeri erano quindi stati trasferiti su altri voli.

Il problema delle assenze tra il personale non è nuovo per la compagnia di bandiera svizzera e negli ultimi tempi sarebbe addirittura peggiorato. Il "Blick" ha raccolto la testimonianza anonima di uno steward che conferma
questa realtà e parla di una cattiva atmosfera all'interno dell'azienda. Protestare contro le condizioni di lavoro rese difficili dall'assenteismo è un'azione sostenuta in un gruppo interno di Facebook del personale svizzero al quale il "Blick" ha avuto accesso. Un sondaggio condotto dall'azienda tra i suoi dipendenti ha rivelato anche una certa sfiducia nei confronti della direzione.

Vengono incolpate le misure di riduzione dei costi della direzione della scorsa estate. Swiss dal canto suo ammette di avere condizioni di lavoro "molto esigenti". Altri membri dell'equipaggio di cabina saranno assunti nel corso dell'anno, ha promesso la compagnia.

Guarda anche 

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Il fondo Swisslos, il "fondo nero legale" miliardario a cui attingono i cantoni

I fondi della lotteria Swiss Toto dovrebbero servire per progetti di pubblica utilità. Tuttavia, diversi cantoni attingono regolarmente a questa cassa per motivi c...
22.07.2025
Svizzera

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

Ecco i vincitori del premio “Swiss Stop Islamization Award 2025”

Anche nel 2025, per l’ottavo anno consecutivo, il movimento politico “Il Guastafeste” ha organizzato lo “Swiss Stop Islamization Award”, oss...
23.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto