Svizzera, 27 ottobre 2022

Svuota il conto della vicina morta per scommettere al gioco d'azzardo

Un cittadino italiano di 45 anni, che dal 2015 risiede in un comune di Basilea Campagna, si è trovato martedì sul banco degli imputati a Muttenz. La vicenda che lo ha portato in tribunale ha inizio nel 2019, quando la sua vicina di casa muore per un ictus all'età di 54 anni. Ha quindi approfittato di questa situazione. Per mesi le ha rubato la posta, si è introdotto nel suo appartamento e ha sottratto vari oggetti di valore. Ha anche ottenuto i suoi documenti bancari elettronici e un deposito azionario, abbastanza per aver accesso al conto bancario della donna deceduta.

Ha quindi prosciugato il conto della malcapitata per giocare al gioco d'azzardo. Martedì è comparso davanti al giudice ed è stato accusato di frode in commercio, furto, violazione di domicilio, contraffazione e altri reati. Il danno complessivo ammonta a poco più di 95'000 franchi. Poiché la defunta aveva incluso l'Associazione per la protezione degli animali di Basilea nel suo testamento, l'organizzazione ha intentato una causa civile.



Da due anni l'uomo è in cura per la sua dipendenza dal gioco d'azzardo e sta pagando i suoi debiti. Si ritiene che il suo comportamento sia dovuto esclusivamente alla sua dipendenza dal gioco d'azzardo. "Altrimenti non avrebbe fatto nulla di illegale", ha dichiarato un esperto alla corte. Il pubblico ministero ha quindi rinunciato alla richiesta di espulsione dalla Svizzera e ha chiesto la sospensione della pena detentiva di 24 mesi. Inoltre, l'imputato dovrà sottoporsi a terapia ambulatoriale per almeno la durata dei quattro anni di libertà vigilata.

Dovrà inoltre pagare più di 74'000 franchi all'associazione per la protezione degli animali di Basilea e pagare un totale di 25'000 franchi svizzeri di spese legali e giudiziarie. Sempre che riesca a trovare il denaro necessario.


Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto