Svizzera, 04 novembre 2022

Condannata per tentato omicidio contro la figlia, non verrà espulsa perché "bene integrata"

Una cittadina camerunense, in Svizzera dal 2007, è stata condannata 30 mesi di carcere, di cui 260 giorni da scontare, per aver quasi ucciso a coltellate la figlia, 19enne all'epoca dei fatti. Nonostante la pesante condanna, la donna non sarà espulsa in quanto ritenuta “bene integrata” dal giudice. Dopo 13 anni in Svizzera, nel 2020 ha ottenuto che la figlia maggiore la raggiunga nel marzo 2020 nel suo appartamento nella zona di Losanna. Ma madre e figlia non vanno d'accordo e i litigi sono sempre più frequenti. Ferita dalla mancanza di riconoscimento, la trentenne rimprovera il comportamento della figlia con la violenza fisica, riporta l'atto di accusa.

Come riporta il portale “24 heures”, un giorno dell'ottobre 2021, la madre punta un coltello di 20 cm contro la figlia, "per spaventarla e farla calmare", allo stomaco. Ma la giovane si difende, afferra il polso della madre e la ferisce con la lama. Un secondo coltello di 30 cm la colpirà nuovamente alla testa. La figlia ha riportato anche graffi sul collo, si legge nell'atto di accusa. Nonostante sia stato convocata al processo, la vittima non si è presentata all'udienza. Sua madre non ha notizie di lei da un anno.



Dopo otto mesi e mezzo di carcere, l'imputata, seguita da uno psicologo, riconosce di non aver usato il modo giusto e dice di pentirsi delle sue azioni. Il suo avvocato ha chiesto l'assoluzione dalle accuse principali. "Nella cultura del mio cliente, inginocchiarsi e colpire il suolo è un modo per disciplinare un bambino senza ricorrere alla violenza. Come in Svizzera, dove all'epoca i bambini venivano messi in un angolo", ha detto, tornando sugli abusi inflitti.
Ritenendo pesante la colpevolezza dell'imputato, il pubblico ministero ha chiesto 5 anni di carcere, oltre a 12 anni di espulsione dalla Svizzera. Il verdetto si è rivelato ben più clemente.

Il tribunale ha dichiarato la madre colpevole di aver messo in pericolo la vita e di aver causato lesioni personali semplici per aver "gesticolato con il coltello e ferito la figlia". "Ammettiamo che siete stati sopraffatti", ha detto il giudice all'accusata, ricordando che i fatti si sono verificati in un "contesto di grave disaccordo familiare". Il tribunale l'ha inoltre riconosciuta colpevole di coercizione e tentata coercizione e l'ha condannata a 30 mesi di carcere, di cui 260 giorni da scontare. Il resto della pena è stato sospeso per quattro anni.

I giudici hanno anche rinunciato all'espulsione, tenendo conto della "buona integrazione dell'imputata", che ha un permesso B, e della sua situazione professionale. La donna è ora impiegata come assistente infermiera in un ospedale. Il suo avvocato non intende ricorrere in appello, ma il procuratore attende la sentenza motivata prima di prendere una decisione.

Guarda anche 

Aveva aggredito due insegnanti con dei coltelli, condannato a 10 anni di carcere e espulsione

Nel febbraio 2024, un diciannovenne pakistano aveva aggredito due educatrici con dei coltelli in un centro giovanile a Brüttisellen (ZH). Insoddisfatto del fatto che...
25.07.2025
Svizzera

Due giovani condannati per aver abusato di una 13enne, ma niente carcere nè espulsione

Un tribunale di Zurigo ha condannato due giovani, un cittadino svizzero e un serbo, a pene detentive sospese e a una pena pecuniaria per atti sessuali con una ragazza di ...
19.07.2025
Svizzera

Carcere e espulsione per un finto poliziotto che ha preso di mira due anziane

Da poliziotto per finta alla prigione per davvero. Il Ministero pubblico del canton Berna ha annunciato che un truffatore polacco è stato condannato a fine giugno ...
16.07.2025
Svizzera

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto