Mondo, 28 novembre 2022

Violenti scontri a Bruxelles dopo la partita tra Belgio e Marocco

Violenti scontri sono scoppiati a Bruxelles dopo la vittoria del Marocco sul Belgio ai mondiali di calcio. Più di cento agenti di polizia sono dovuti intervenire per calmare i rivoltosi, che hanno provocato danni e, lanciato proiettili agli agenti. La polizia ha segnalato l'uso di fuochi d'artificio, proiettili, manifestanti armati di bastoni, un incendio sulla strada pubblica e la distruzione di un semaforo.


Già prima della fine della partita, nel centro della città, "decine di persone, alcune delle quali con passamontagna, hanno cercato un confronto con la polizia, compromettendo la sicurezza pubblica", ha annunciato la polizia, che ha deciso di intervenire con cannoni ad acqua e gas lacrimogeni.

Per ordine della polizia, sono state chiuse anche delle linee di autobus e le stazioni della metropolitana. Sui social network stanno circolando riprese video che mostrano questi incidenti che hanno macchiato la vittoria del Marocco. La partita era molto attesa in Belgio, dove i marocchini costituiscono la comunità straniera più numerosa del Paese.

"Condanno con la massima fermezza gli incidenti di questo pomeriggio. La polizia è già intervenuta con decisione. Consiglio quindi ai sostenitori di non recarsi nel centro della città. La polizia sta utilizzando tutte le sue risorse per mantenere l'ordine pubblico", ha commentato il sindaco di Bruxelles, Philippe Close, su Twitter.

© Immagine diffusa su twitter da AlertNews

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Dublino, scontri polizia-manifestanti fuori da un centro d'accoglienza dopo l'aggressione di una bambina

Martedì sei persone sono state arrestate durante una protesta di almeno 1'000 persone, che è degenerata in violenze e disordini all'esterno di un ho...
23.10.2025
Mondo

Una manifestazione non autorizzata a sostegno della Palestina degenera in scontri e disordini a Berna

Sabato pomeriggio si è tenuta a Berna una manifestazione a sostegno della Palestina, che ha radunato quasi 2'000 persone. Il corteo si è formato intorno...
12.10.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto