Svizzera, 02 dicembre 2022

Zurigo, congedi pagati per i dipendenti comunali che soffrono di dolori mestruali (e non solo le donne)

La votazione di mercoledì scorso è stata combattuta, ma alla fine la proposta dei Verdi di Zurigo è stata accettata: la città di Zurigo condurrà un test pilota per introdurre il congedo mestruale all'interno della sua amministrazione.

Come riporta il "Tages-Anzeiger", le persone che soffrono di dolori mestruali potranno prendere fino a cinque giorni di congedo retribuito al mese. Questa opzione sarà aperta anche alle persone transgender e non binarie, si legge nel postulato.

Per i Verdi, questa misura non solo offre migliori condizioni di lavoro alle persone interessate, ma elimina anche un tabù sulle mestruazioni. Quasi una donna su tre soffre di mestruazioni dolorose e deve comunque lavorare, hanno dichiarato i Verdi. E spesso è difficile per loro informare i superiori, in modo da potersi assentare dal lavoro.



La misura è stata accettata grazie alla maggioranza di sinistra della città di Zurigo, ma è stata accolta molto male a destra, dove è stata definita "assurda" dal PLR e "superflua e dannosa" dall'UDC, riporta il "Tages-Anzeiger". Tra le argomentazioni addotte, il rafforzamento di un luogo comune e un trattamento speciale delle donne contrario al principio di uguaglianza. "Sono stufa del fatto che noi donne siamo sempre relegate al ruolo di vittime dalla sinistra e dai Verdi", ha dichiarato la consigliera comunale Susanne Brunner (UDC).

Un progetto simile è stato lanciato lo scorso maggio in Spagna, che potrebbe diventare il primo Paese in Europa e uno dei pochi al mondo a introdurre il congedo mestruale. In precedenza, Giappone, Indonesia e Zambia hanno già adottato misure simili.

Guarda anche 

Aveva aggredito due insegnanti con dei coltelli, condannato a 10 anni di carcere e espulsione

Nel febbraio 2024, un diciannovenne pakistano aveva aggredito due educatrici con dei coltelli in un centro giovanile a Brüttisellen (ZH). Insoddisfatto del fatto che...
25.07.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: “Vietare i cambi di sesso ai minorenni è doveroso”

GENDER - Nel suo ultimo intervento sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri attacca duramente l’ideologia gender, giudicando “allucinanti” alcuni e...
24.07.2025
Ticino

Spari alle immagini di Gesù e Maria: a processo l’ex Verde liberale Sanija Ameti

ZURIGO - La consigliera comunale zurighese Sanija Ameti, ex membro dei Verdi liberali, è stata formalmente accusata dalla procura cantonale per perturbamento de...
22.07.2025
Svizzera

Due giovani condannati per aver abusato di una 13enne, ma niente carcere nè espulsione

Un tribunale di Zurigo ha condannato due giovani, un cittadino svizzero e un serbo, a pene detentive sospese e a una pena pecuniaria per atti sessuali con una ragazza di ...
19.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto