Mondo, 03 dicembre 2022

“La guerra in Ucraina ha mostrato la debolezza dell'UE”

Il primo ministro finlandese Sanna Marin ha dato venerdì una valutazione "molto onesta" delle capacità dell'Europa di fronte alla guerra della Russia contro l'Ucraina, affermando senza mezzi termini che non è "abbastanza forte" per affrontare Mosca da sola.

In visita in Australia, la leader del Paese scandinavo ha dichiarato che l'invasione e l'occupazione della vicina Ucraina da parte della Russia ha messo in luce le debolezze e gli errori strategici dell'Europa nel trattare con Mosca.



"Devo essere onesta (...) con voi, l'Europa non è abbastanza forte in questo momento, saremmo nei guai senza gli Stati Uniti", ha detto al Lowy Institute, un think tank con sede a Sydney.

Marin ha insistito sulla necessità di aiutare l'Ucraina con "tutti i mezzi", aggiungendo che gli Stati Uniti hanno svolto un ruolo centrale nel fornire a Kiev le armi, il denaro e gli aiuti umanitari necessari per fermare l'avanzata della Russia.

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto