Svizzera, 20 dicembre 2022

I salari aumentano, ma non quanto l'inflazione

Il più forte aumento dei salari da vent'anni a questa parte, ma nonostante ciò un calo del potere d'acquisto per la maggior parte della popolazione. "In totale, gli aumenti salariali generali sono stati sicuramente ottenuti nel 97% delle trattative. Tuttavia, in media sono ancora inferiori agli aumenti di prezzo", si legge in un comunicato stampa di Travail.Suisse.

Le differenze tra i settori sono tuttavia notevoli. I maggiori vincitori sono stati i lavoratori del settore alberghiero e della ristorazione. Per molti di loro, gli aumenti salariali saranno addirittura superiori all'inflazione, con un conseguente aumento del "salario reale".



Anche i lavoratori del settore pubblico hanno qualcosa da festeggiare, almeno rispetto alla maggioranza della popolazione. Anche se le compensazioni sono parziali,, gli aumenti sono più elevati rispetto ad altri settori privati. "I risultati delle trattative nei settori dell'edilizia, dei trasporti pubblici e della pubblica amministrazione possono essere definiti soddisfacenti", osserva Travail.Suisse.

Al contrario, "nel commercio al dettaglio, nelle costruzioni in legno, nei pittori e stuccatori e nel settore sanitario", il sindacato si rammarica di risultati più deludenti.

Guarda anche 

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

Per il presidente dell'Unione degli imprenditori non è responsabilità dei datori di lavoro versare salari dignitosi

Nella prossima sessione estiva il Consiglio nazionale dovrà rispondere a una domanda scottante, ossia se i contratti collettivi di lavoro (CNL) debbano primeggiare...
05.06.2025
Svizzera

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Il costo della mobilità e degli alloggi è esploso dal 2020

Negli anni ’20 in Svizzera l’aumento dei prezzi ha subito un’accelerazione. L’indice Compararis Lomo, che indica l’evoluzione dell’...
28.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto