Mondo, 06 gennaio 2023

Appena entrati nell'euro, in Croazia ci si lamenta già dell'aumento dei prezzi

Pochi giorni dopo l'introduzione dell'euro come valuta ufficiale, in Croazia ci si lamenta di un improvviso aumento del costo di diversi prodotti di uso quotidiano.

Il portale di notizie croato Index.hr riferisce che numerosi consumatori hanno espresso il loro disappunto per l'aumento dei prezzi su Internet, fornendo esempi concreti. Secondo il rapporto, il ministro dell'Economia Davor Filipović ha già ventilato la prospettiva di misure governative contro il settore del commercio al dettaglio.

Secondo Index.hr, soprattutto caffè, snack bar, negozi di alimentari e panetterie hanno aumentato i loro prezzi in modo significativo, in base ai messaggi pubblicati nei forum su Internet. Un caffè nella ristorazione è aumentato di prezzo dell'equivalente di 10-20 centesimi di euro, una pagnotta di pane di 7, una confezione da 500 grammi di formaggio cremoso di 26, una pizza di 30 centesimi di euro, ha riportato il portale.



In questo contesto, Filipovic ha attaccato i rivenditori. "Aumentano i prezzi mese dopo mese e ora, in questa situazione con l'euro, aumentano i prezzi e cercano di ingannare i cittadini", ha detto. Ma questo non avrà successo, ha aggiunto. Il governo ha mezzi sufficienti per proteggere i consumatori e Filipovic ha aggiunto che si sta prendendo in considerazione l'opzione di calmierare il prezzo di diversi prodotti. In precedenza, il ministro aveva incontrato i rappresentanti delle catene di vendita al dettaglio per affrontare gli aumenti dei prezzi.

La Croazia è membro dell'Unione Europea dal 2013 e ha sostituito la moneta nazionale, la kuna, con l'euro il giorno di Capodanno. Allo stesso tempo, il Paese sul Mare Adriatico è entrato a far parte della zona Schengen, priva di controlli alle frontiere. L'euro e la kuna possono essere utilizzati in parallelo fino al 14 gennaio. Il tasso di cambio è fissato a 7,5345 kune per un euro.

Guarda anche 

"Fiasco", "Umiliazione!": pioggia di critiche sull'UE dopo l'accordo con gli USA

Il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno raggiunto domenica in Scozia un accordo commerciale, in base al ...
29.07.2025
Mondo

Mancano i gol: il Lugano si gioca l’Europa fra una settimana

THUN – Servirà l’impresa, servirà imporsi in Romania fra una settimana al Lugano per accedere al terzo turno preliminare di Europa League: i bia...
25.07.2025
Sport

Nella guerra doganale tra USA e UE la Svizzera rischia grosso

L'attuale braccio di ferro tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi doganali potrebbe avere conseguenze pesanti per la Svizzera. L'Unione Europea si prepara infa...
23.07.2025
Svizzera

Un Europeo da record, un Europeo per entrare nel cuore della Svizzera

LUGANO – Ieri sera si sono chiusi i quarti di finale e, all’interno di un Europeo in grado di abbattere già ora il precedente record di presenze agli s...
20.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto