Magazine, 13 gennaio 2023

Post sessisti contro la nuotatrice: 12 denunciati per diffamazione aggravata

Gli autori dei commenti social diffamatori più condivisi sono già stati convocati dalla polizia nelle loro città

Per i post offensivi nei confronti di Linda Cerruti, la campionessa di nuoto sincronizzato, la polizia ha identificato e denunciato per diffamazione per mezzo di internet 12 degli autori che lo scorso agosto attaccarono sui social l’atleta che aveva festeggiato il rientro vittorioso dagli Europei di nuoto di Roma postando una foto in costume da bagno in una classica posa del nuoto sincronizzato, mettendo in risalto le otto medagli conquistate. 

 
 
La stessa Linda si era detta “basita benché schifata” dalle offese ricevute per quello scatto sul molo di Noli, in provincia di Savona, e aveva dichiarato immediatamente che avrebbe provveduto per vie legali. Dopo la denuncia alla polizia postale per sei utenti è scattata una perquisizione informatica e altri sei sono stati convocati sempre dalla polizia e dovranno rispondere del reato di diffamazione aggravata.
 
 
Sono quindi 12 le persone ritenute dagli inquirenti gli autori dei commenti diffamatori più condivisi. Tra questi anche un impiegato 50enne, due pensionati e un dipendente pubblico.

Guarda anche 

Per il presidente del PS la Svizzera deve sostenere la coalizione militare guidata da Francia e Inghilterra

Il copresidente del Partito socialista svizzero, Cédric Wermuth, sostiene che la Svizzera debba essere integrata alla struttura di sicurezza europea. Secondo Wermu...
01.04.2025
Svizzera

Per gli svizzeri la coesione sociale continua a diminuire

Secondo un sondaggio gli svizzeri avvertono un calo della coesione sociale. I sostenitori dell'UDC e del Centro avvertono particolarmente spesso questo sentimento, co...
22.03.2025
Svizzera

Wanda senza freni: anche il pianoforte diventa hot

BUENOS AIRES (Argentina) – Starà vivendo un momento delicato in famiglia, con il divorzio da Mauro Icardi che è ormai entrato nella fase più in...
11.03.2025
Magazine

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto