Svizzera, 06 febbraio 2023

Un omicidio in Svizzera porta a 34 arresti in Italia

Poco prima di Natale, 34 persone sono state portate davanti al giudice di Milano dove sono stati processati per appartenenza a un'organizzazione criminale. Un'operazione condotta dalla polizia svizzera e dalle autorità italiane che ha messo a segno un colpo contro la mafia calabrese, secondo quanto riportato dal quotidiano "Sarganserländer".

Il processo conclude un'indagine su larga scala avviata in seguito a un omicidio avvenuto a Sargans (SG) nel 2017, quando un italiano di 28 anni aveva ucciso un connazionale di 40 anni dietro il locale italiano "Capannina", vicino alla stazione ferroviaria di Sargans, nel canton San Gallo. All'indomani del delitto, si è parlato di possibili legami con la mafia come movente dell'omicidio. Nel rapporto annuale di Fedpol del 2021 si legge che questo è stato il punto di partenza di due indagini parallele tra Svizzera e Italia. "È il tassello decisivo del puzzle che le autorità italiane stavano aspettando per portare a termine la loro grande operazione contro la 'Ndrangheta, l'organizzazione mafiosa italiana più rappresentata in Svizzera", prosegue il rapporto Fedpol.



Secondo il rapporto di Fedpol, il 16 novembre 2021 un veicolo sospetto, che sarebbe stato utilizzato per viaggi commerciali tra l'Italia e la Svizzera, è stato controllato dalla polizia cantonale di Zurigo nel parcheggio di un sospetto. Una pistola e delle munizioni sono state trovate in un vano nascosto sotto il sedile del conducente. Le successive ricerche su larga scala in Italia e in Svizzera sono state un completo successo per la cooperazione italo-svizzera. In totale sono state arrestate 98 persone in Italia e sei in Svizzera. Un chilo di cocaina è stato sequestrato in un congelatore a San Gallo.

Delle 98 persone detenute, 34 sono state condannate poco prima di Natale in Italia e tutti hanno accettato una procedura abbreviata. Questa procedura consente una riduzione di un terzo della pena originaria. In totale, i condannati dovranno scontare 230 anni di carcere per traffico di cocaina con almeno una tonnellata di droga. Le condanne individuali massime sono di poco meno di dodici anni ciascuna.

Dopo questa operazione su larga scala, la Guardia di Finanza italiana ha osservato: "Sembra esserci un marcato interesse per il traffico di droga, con una chiara propensione per la Svizzera e in particolare per il canton San Gallo. Questa regione è diventata una base logistica per alcuni sospetti che vi si sono stabiliti. Le sei persone arrestate in Svizzera sono nomi noti delle organizzazioni mafiose italiane.

Guarda anche 

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Minacciato di morte per aver segnalato dei mandati pubblici sospetti? Arriva la segnalazione del Municipio al Ministero pubblico della Confederazione

LUGANO - Il caso delle commesse pubbliche luganesi assume una dimensione federale. Il dossier sui presunti illeciti è infatti approdato sul tavolo del Ministero...
27.10.2025
Ticino

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto