Svizzera, 15 febbraio 2023

La Germania non vuole più munizioni svizzere

Dall'inizio del conflitto in Ucraina, diversi paesi hanno chiesto alla Svizzera di poter inviare armi e munizioni svizzere in aiuto a Kiev. Richieste a cui il Consiglio federale ha risposto negativamente in linea con le leggi in vigore .

Ora uno di questi paesi, la Germania, intende fare a meno di armamenti prodotti in Svizzera. Lo ha annunciato martedì il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius a margine di una riunione ministeriale a Bruxelles: "I contratti sono stati firmati con i produttori", ha detto. Ora riprenderemo immediatamente la produzione di munizioni Gepard alla Rheinmetall.

Questa decisione è stata presa per non dipendere dalla Svizzera e per poter fornire aiuti a Kiev. Secondo la "Süddeutsche Zeitung", il primo contratto prevede la consegna di 300'000 proiettili a Kiev a partire da luglio.



La Germania ha già consegnato 32 Gepard, un carro utilizzato dagli ucraini per combattere i droni utilizzati dall'esercito russo nella sua guerra in Ucraina. Altri cinque seguiranno entro la fine del mese. La fornitura di proiettili per il Gepard da parte di Rheinmetall è limitata e complicata dal veto svizzero alla riesportazione in Ucraina di munizioni prodotte sul territorio svizzero, in nome della sua neutralità.

Secondo la legge svizzera, una tale consegna è giuridicamente impossibile, in quanto sono vietate le esportazioni verso Paesi coinvolti in conflitti interni o internazionali intensi e di lunga durata", ha dichiarato Berna lo scorso anno.

Per aumentare la produzione di queste munizioni, Rheinmetall ha deciso di costruire un nuovo stabilimento in Bassa Sassonia (Germania orientale). L'inizio della produzione è previsto per il prossimo giugno e le prime consegne per luglio, secondo quanto dichiarato da un portavoce dell'azienda.

Guarda anche 

Tra licenziamenti e delocalizzazioni, l'industria degli armamenti è sull'orlo del collasso

Mentre nel resto del mondo l'industria degli armamenti è in piena espansione, in Svizzera le vendite sono crollate a causa delle severe restrizioni all'esp...
11.03.2025
Svizzera

Elezioni in Germania: Crolla la sinistra, boom di conservatori e nazionalisti

Il leader della CDU, Friedrich Merz, sarà con tutta probabilità il prossimo cancelliere tedesco dopo che i risultati delle elezioni federali di domenica han...
24.02.2025
Mondo

Accoltellamento al memoriale dell'Olocausto a Berlino, arrestato un sospetto

Un uomo è stato arrestato in seguito all'aggressione contro uno spagnolo di 30 anni, gravemente ferito venerdì sera, per ragioni ancora sconosciute, sul...
22.02.2025
Mondo

In dogana con la borsa firmata non dichiarata viene multato e rischia guai con la giustizia

La settimana scorsa uno zurighese è stato sorpreso a Lottstetten (D) dai doganieri tedeschi mentre trasportava una costosa borsa di lusso che non aveva dichiarato....
24.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto