Opinioni, 15 febbraio 2023

Il Ticino, un territorio da valorizzare

Il Canton Ticino è una regione affascinante della Svizzera, caratterizzata da una bellezza naturale straordinaria, da un ricco patrimonio culturale e da un'economia vivace.

Il nostro cantone è noto per la sua forte economia, ma dall’avvento della libera circolazione stiamo affrontando delle sfide difficili e complicate.

Ciò ha generato un senso di frustrazione tra la popolazione del cantone, che ritiene che la propria regione non riceva il riconoscimento e gli investimenti che merita.
Il sentimento "abbiamo un territorio favoloso e dobbiamo valorizzarlo meglio" è condiviso da molti nel nostro cantone.



Per farlo, la regione deve concentrarsi sullo sviluppo economico, sulla creazione di posti di lavoro con la precedenza agli indigeni e sul miglioramento delle infrastrutture. Il nostro governo sta lavorando per migliorare la situazione, concentrandosi sulla creazione di un ambiente favorevole alle imprese, attirando investimenti e incoraggiando l'imprenditorialità.

Tuttavia, lo sviluppo economico è solo una parte dell'equazione. Per valorizzare veramente il Ticino e renderlo una destinazione attraente per le imprese, i turisti e i residenti, è necessario concentrarsi anche sullo sviluppo culturale,sportivo e sociale.

Per raggiungere l'obiettivo di "valorizzare il nostro favoloso territorio" sarà necessario uno sforzo di collaborazione da parte di tutti i settori. E io mi voglio impegnare per riuscire a mettere in contatto tutti questi attori sul territorio e creare valore aggiunto.

Andrea Sanvido, candidato Lega n.48 al Gran Consiglio

Guarda anche 

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il dibattito sull’arrocco solleva più polvere del necessario, distogliendo l’attenzione dai veri problemi del Cantone

La recente proposta di arrocco proposto dalla Lega dei Ticinesi all’interno del Consiglio di Stato ha scatenato un acceso dibattito mediatico, ben al di là d...
12.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto