Mondo, 21 febbraio 2023

Nuovi terremoti nel sud della Turchia, morti e centinaia di feriti

Due nuove scosse di terremoto hanno colpito la Turchia meridionale e la vicina Siria lunedì 21 febbraio 2023. Le nuove scosse (6,4 e 5,8 sulla scala richter) hanno nuovamente colpito il nord della Siria e la provincia turca di Hatay (sud), la più colpita dal sisma del 6 febbraio, e hanno ucciso almeno tre persone in Turchia, ha annunciato in serata il ministro degli Interni, Suleyman Soylu.

L'ospedale pubblico del porto di Iskenderum e l'ospedale universitario Mustafa Kemal di Antakya sono stati evacuati per precauzione, ha riferito l'agenzia di stampa DHA, e i pazienti in terapia intensiva sono stati trasferiti in un ospedale da campo. Anche il centro di coordinamento delle emergenze ADF è stato evacuato. È stato emesso un avviso di alluvione per la costa turca, poi revocato.



In Siria, 47 persone sono rimaste ferite ad Aleppo quando sono state colte dal panico mentre cercavano di fuggire, ha riferito l'agenzia Sana. Il capo del gruppo di soccorso siriano dei Caschi Bianchi ha dichiarato che 125 persone sono rimaste ferite nel nord del Paese.

Guarda anche 

Il bilancio del terremoto in Myanmar sale a oltre 1'000 morti

Il potente terremoto di magnitudo 7,7, che ha colpito venerdì il centro della Birmania, ha ucciso 1'002 persone e ne ha ferite altre 2'376, ha riferito sab...
29.03.2025
Mondo

Almeno 66 persone morte nell'incendio di un albergo in Turchia

Almeno 66 persone sono morte e 51 sono rimaste ferite in un incendio scoppiato in un albergo di una stazione sciistica nella Turchia centrale. L'incendio è sco...
22.01.2025
Mondo

Le associazioni padronali preoccupate da un possibile esodo dei siriani

Sono circa 28'000 i siriani che hanno lasciato il loro paese per recarsi in Svizzera negli ultimi anni, in fuga dalla guerra civile. E quasi la metà (46%) degl...
13.12.2024
Svizzera

"La Svizzera segua l'esempio della Germania e blocchi le domande d'asilo dalla Siria"

La Svizzera dovrebbe seguire l'esempio della Germania e bloccare le richieste di asilo dalla Siria. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ...
10.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto