Svizzera, 28 febbraio 2023

“Svizzeri sfrattati per fare posto a asilanti, la Confederazione intervenga”

La Confederazione deve intervenire affinchè gli sfratti di cittadini svizzeri a favore di richiedenti l'asilo cessino immediatamente. Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato una interpellanza al Consiglio federale sugli sfratti di cittadini svizzeri avvenuti negli scorsi giorni. “La situazione - scrive Quadri - è inaccettabile. A maggior ragione quando il proprietario dell’immobile è un ente pubblico. Le persone sfrattate sono non di rado di condizione economica modesta. Per loro non è facile trovare una nuova sistemazione”.

Questi sfratti, sottolinea l'esponente della Lega, generano inoltre tensioni tra comuni e cantoni, come avvenuto a Windisch nel canton Argovia, dove sono stati decisi dal cantone contro la volontà del comune.



Per questi motivi, Quadri chiede al Consiglio federale per avere chiarimenti su tali sfratti, se ve ne siano stati altri non riportati dai media, da dove provengono i richiedenti l'asilo alloggiati con tali modalità, quale sia la sua l'opinione su quanto accaduto, se è sua intenzione intervenire affinchè non si ripetano più simili situazioni e, infine, se è intenzione della Confederazione continuare ad accogliere richiedenti l'asilo anche se evidentemente non ci sono più spazi disponibili.


Guarda anche 

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Sfratta gli inquilini e poi affitta gli appartamenti su AirBnB a prezzi 7 volte superiori

È risaputo che il mercato dell'alloggio in Svizzera è particolarmente difficile, e la ricerca di una casa o un appartamento si trasforma spesso in un...
03.08.2025
Svizzera

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Cassa malati: ceto medio di nuovo depredato?

Il 28 settembre, i ticinesi saranno chiamati a votare su due iniziative popolari a tema cassa malati: quella della Lega, che chiede la deducibilità fiscale integra...
27.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto