Svizzera, 14 marzo 2023

Alain Berset criticato dal suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità

Il presidente della Confederazione Alain Berset ha suscitato le ire del suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità riguardo al conflitto in Ucraina. Il Consiglio federale agisce in modo incoerente e si nasconde dietro la neutralità, critica Cédric Wermuth.

In un'intervista pubblicata lunedì sul sito della Neue Zürcher Zeitung, il co-presidente del Partito socialista "condivide l'auspicio di Alain Berset di porre fine allo spargimento di sangue (in Ucraina), ma non la sua analisi né le sue conclusioni”.



“Al momento non c'è alcuna prospettiva di negoziato" ha dichiarato Wermuth, secondo cui, i presidente russo Vladimir "Putin ha altri obiettivi, è l'unico ostacolo alla pace".
Secondo l'argoviese, il governo "purtroppo non è molto coerente". Se si oppone alla riesportazione di munizioni, dovrebbe almeno essere in prima linea quando si tratta di sanzioni contro gli oligarchi, commercio di materie prime, riduzione del debito dell'Ucraina e aiuti umanitari. Ma il Consiglio federale "si nasconde ovunque dietro la neutralità".

Guarda anche 

Pioggia di soldi per i collaboratori di Alain Berset alla loro partenza

Le dimissioni di un Consigliere federale innescano spesso un rimpasto di personale. Tra chi stava già pianificando un cambio di carriera e il timore di incompatibi...
26.11.2025
Svizzera

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Giovani che “spariscono”, Caverzasio interroga il Governo

TICINO - Adolescenti che lasciano scuola o comunità e spariscono dai radar: è l’allarme di Daniele Caverzasio (Lega) in un’interrogazione al ...
08.11.2025
Ticino

Nemmeno la SUPSI rispetta i limiti

L’invasione italica non riguarda solo l’USI. Anche la SUPSI ha ampiamente superato i limiti previsti dal Contratto di prestazione con il Cantone. Nei setto...
09.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto