Svizzera, 14 marzo 2023

Alain Berset criticato dal suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità

Il presidente della Confederazione Alain Berset ha suscitato le ire del suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità riguardo al conflitto in Ucraina. Il Consiglio federale agisce in modo incoerente e si nasconde dietro la neutralità, critica Cédric Wermuth.

In un'intervista pubblicata lunedì sul sito della Neue Zürcher Zeitung, il co-presidente del Partito socialista "condivide l'auspicio di Alain Berset di porre fine allo spargimento di sangue (in Ucraina), ma non la sua analisi né le sue conclusioni”.



“Al momento non c'è alcuna prospettiva di negoziato" ha dichiarato Wermuth, secondo cui, i presidente russo Vladimir "Putin ha altri obiettivi, è l'unico ostacolo alla pace".
Secondo l'argoviese, il governo "purtroppo non è molto coerente". Se si oppone alla riesportazione di munizioni, dovrebbe almeno essere in prima linea quando si tratta di sanzioni contro gli oligarchi, commercio di materie prime, riduzione del debito dell'Ucraina e aiuti umanitari. Ma il Consiglio federale "si nasconde ovunque dietro la neutralità".

Guarda anche 

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Mbappé ritira la denuncia dopo le minacce di un rapper: “Lascia stare il PSG o racconto cos’hai fatto a Miami”

PARIGI (Francia) – Ieri sera si sono affrontati in campo per la seconda semifinale del Mondiale per Club, ma il duello Mbappé-PSG sembrerebbe continuare fuor...
10.07.2025
Sport

Marge Simpon è morta. Oppure no?

LUGANO – Marge Simpson è morta. È questa la notizia che ha scosso e lasciato a bocca aperta i fan della celebre serie televisiva, che racconta le avve...
30.06.2025
Magazine

"Scassa malati", in autunno si voteranno due iniziative con due visioni opposte

TICINO - Il dibattito sul Consuntivo cantonale 2024 è stato, come da tradizione, teatro di polemiche prevedibili e attacchi contro i due Consiglieri di Stato le...
16.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto