Svizzera, 25 marzo 2023

Presentatrice della televisione svizzerotedesca non potrà più indossare la croce

La presentatrice dell'emittente svizzerotedesca SRF Wasiliki Goutziomitros (nella foto) non potrà più indossare una croce che portava sulla collana. Lo ha fatto sapere l'emittente stessa in risposta a una domanda del portale Nau.ch.

"I simboli religiosi visibili non sono previsti per i presentatori dei programmi di informazione della SRF", ha risposto la SRF a Nau.ch. La presentatrice Wasiliki Goutziomitros non indosserà più la croce in futuro, prosegue l'emittente statale.



L'emittente fa riferimento a un estratto delle sue linee guida giornalistiche: "I programmi di informazione sono fattuali e analitici. Il personale della SRF si tiene a distanza da tutte le ideologie e i gruppi di interesse".

La giornalista stessa spiega che la collana è un cimelio di famiglia che ha ricevuto in dono circa dieci anni fa. Il gioiello non ha un significato religioso per lei, ma è una sorta di portafortuna. Per il consigliere nazionale EVP Marc Jost, che in passato ha lavorato anche come pastore, questa decisione è discutibile. "Chi è infastidito, ai giorni nostri, da un simbolo che rappresenta l'amore, la misericordia e la giustizia; anzi, che adorna persino il nostro stemma nazionale?", pensa il 45enne.
La SRF non ha invece voluto rispondere a Nau.ch quando è stato chiesto se la presentatrice sarebbe stata rimproverata anche per aver indossato il velo islamico.


Guarda anche 

Norman Gobbi sull’apertura del Centro polifunzionale di Camorino: “Accoglienza efficiente e controllo del territorio non sono incompatibili”

TICINO - Il 27 settembre è stato inaugurato il Centro cantonale polivalente di Camorino, progetto da 13,5 milioni di franchi. Per Norman Gobbi, presidente del C...
02.11.2025
Ticino

Croce Rossa, dilla tutta: il tuo budget è triplicato

TICINO - Non si spara sulla Croce Rossa, ma nemmeno si può accettare che circolino certe favole. I titoli di questi giorni – “bagno di sangue”...
18.10.2025
Ticino

Como, Croce Rossa commissariata: «Gravissime violazioni» nella gestione del business dei migranti

COMO – Colpo durissimo per la Croce Rossa di Como. Il comitato di via Italia Libera è stato nuovamente commissariato. La decisione arriva dopo i controlli...
08.09.2025
Mondo

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto