Svizzera, 17 aprile 2023

"L'arrivo della carne artificiale minaccia la Svizzera"

La Svizzera dovrebbe seguire l'esempio dell'Italia e vietare la vendita di carne artificiale. È il parere del consigliere nazionale Pierre-André Page (UDC/FR), secondo cui “l'arrivo sul mercato di carne artificiale minaccia il nostro Paese". Page ha quindi presentato un'interpellanza per chiedere se il Consiglio federale è disposto a vietare la produzione, e forse anche l'importazione, di carne sintetica in Svizzera. Come spiega il friborghese, non si tratta dei sostituti della carne che si trovano già nei nostri supermercati, ma di carne creata in laboratorio a partire da cellule muscolari di animali veri.

Attualmente, solo Singapore consente la vendita di carne sintetica. Alla fine del 2020, il primo piatto di pollo artificiale è stato servito in un ristorante. Anche gli Stati Uniti si stanno muovendo verso il lancio sul mercato. Aziende in Israele e anche in Svizzera sono attive nello sviluppo mentre altri Paesi sono più riluttanti come l'Italia, dove, alla fine di marzo, stato adottato dal governo un disegno di legge che vieta la produzione e la vendita di questi prodotti per un "principio di precauzione".



"Il nostro Paese può vantarsi di offrire carne di qualità, prodotta in condizioni di allevamento rigorose e nel rispetto del benessere animale. Ciò è tanto più importante in quanto si tratta anche di una questione di tutela della salute dei consumatori", ha dichiarato Pierre-André Page nel suo testo. "Non ci sono prove scientifiche che escludano possibili effetti nocivi legati al consumo di alimenti sintetici", ha dichiarato il Ministro della Salute italiano Orazio Schillaci.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto