Ieri mattina, mercoledì 26 aprile, un lavoratore frontaliere proveniente dalla Valchiavenna, si è addormentato alla guida, provocando uno scontro frontale con un'auto che viaggiava sulla corsia opposta in Alta Engadina, Svizzera. L'incidente è avvenuto intorno alle ore 6.45 lungo la "Malojastrasse - H3", nel tratto che costeggia il lago di Sils.
Secondo quanto raccontato dalla polizia grigionese, l'automobilista coinvolto, un italiano di 42 anni alla guida di una Fiat Panda, ha ammesso di essersi addormentato poco prima di Sils Baselgia. Questo ha causato la sua auto di entrare nella corsia opposta, urtando violentemente la Mazda in arrivo guidata da un uomo svizzero di 65 anni.
Entrambi i veicoli, con la sospensione della ruota anteriore sinistra danneggiata, hanno proseguito a scivolare e girare sull'asfalto prima di fermarsi. Sul luogo dell'incidente, la polizia cantonale dei Grigioni è stata assistita da membri dell'Ufficio federale delle dogane e della sicurezza delle frontiere. Il traffico è stato deviato per due ore oltre il luogo dell'incidente, a causa dei lavori di pulizia e ripristino della strada.
Secondo quanto raccontato dalla polizia grigionese, l'automobilista coinvolto, un italiano di 42 anni alla guida di una Fiat Panda, ha ammesso di essersi addormentato poco prima di Sils Baselgia. Questo ha causato la sua auto di entrare nella corsia opposta, urtando violentemente la Mazda in arrivo guidata da un uomo svizzero di 65 anni.
Entrambi i veicoli, con la sospensione della ruota anteriore sinistra danneggiata, hanno proseguito a scivolare e girare sull'asfalto prima di fermarsi. Sul luogo dell'incidente, la polizia cantonale dei Grigioni è stata assistita da membri dell'Ufficio federale delle dogane e della sicurezza delle frontiere. Il traffico è stato deviato per due ore oltre il luogo dell'incidente, a causa dei lavori di pulizia e ripristino della strada.