Svizzera, 10 maggio 2023

In Svizzera illegalmente e con precedenti penali, per la CEDU non può essere espulso

Un cittadino iraniano che soggiorna illegalmente in Svizzera e che ha alle spalle diversi precedenti penali, non può essere espulso secondo una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU). Secondo il tribunale con sede a Strasburgo, la Svizzera ha violato il diritto alla privacy di un uomo iraniano ordinandone l'allontanamento nel 2018. Nonostante i gravi reati penali, le circostanze richiedevano che gli fosse concesso un permesso di soggiorno.

In una sentenza resa nota martedì, la CEDU ha stabilito che la Svizzera ha violato l'articolo 8 della Convenzione (diritto al rispetto della vita privata). La Corte ritiene che le argomentazioni addotte dalle autorità svizzere per ordinare l'espulsione di quest'uomo, ora 83enne, fossero insufficienti.



Nel 2018 il Tribunale federale aveva rifiutato di concedere un permesso di soggiorno per pensionati al ricorrente, che era entrato in Svizzera nel 1969 e aveva un permesso di domicilio dal 1979. Condannato a un totale di cinque anni di reclusione tra il 1988 e il 2004, avrebbe dovuto essere espulso più volte, decisioni che alla fine non sono state eseguite. Ancora oggi risiede illegalmente in Svizzera.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Dopo aver collezionato condanne tutta la vita viene espulso una seconda volta

Un cittadino kosovaro, oggi 48enne, è stato condannato otto volte in Svizzera, tra il 1996 e il 2006, e nel 2011 gli era stato vietato l'ingresso per cinque an...
20.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto