Svizzera, 15 maggio 2023

"La Svizzera non ha nessun margine di manovra nei negoziati con l'UE"

La stampa domenicale è tornata ieri sulla partenza della capo negoziatrice con l'UE Livia Leu. Secondo quanto riporta il SonntagsZeitung, la Segretaria di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri ha rassegnato le dimissioni perché non ha visto alcun miglioramento nei negoziati tra la Svizzera e l'Unione europea (UE), secondo quanto si può leggere in note di un incontro tenutosi all'inizio di maggio tra i rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni e dei datori di lavoro.



L'incontro si è svolto all'inizio di maggio tra i rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni e dei datori di lavoro. Durante le discussioni, i negoziati per una nuova versione dell'accordo quadro sono stati definiti fittizi. È stato inoltre affermato che Berna non ha alcun margine di manovra nei negoziati previsti per l'autunno e che le relazioni della Svizzera con l'UE rischiano addirittura di deteriorarsi ulteriormente. Secondo il SonntagsBlick invece, il segretario generale del DFAE Markus Seiler è a capo della commissione incaricata di trovare un successore di Leu. Tra i favoriti per il posto ci sono Alexandre Fasel, attuale rappresentante speciale per la diplomazia scientifica a Ginevra, e Rita Adam, ambasciatrice della Svizzera presso l'UE.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto