Ticino, 20 maggio 2023

"La Posta siamo noi, difendiamola!"

La prospettiva di nuovi aumenti dei prezzi presso la Posta, recentemente annunciati dal CEO Cirillo, ha spinto il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi in Gran Consiglio a inoltrare un'interrogazione all'indirizzo del Consiglio di Stato. I deputati leghisti temono che questo ennesimo aumento andrà a incidere ulteriormente sulle finanze dei ticinesi. Preoccupa inoltre la politica attuale del gigante giallo che, si teme, porterà “alla chiusura di filiali e alla perdita di posti di lavoro, causando disagi specie nei comuni più periferici”.

I deputati ricordano che la missione della Posta è quella di fornire un servizio alla popolazione e non produrre utili. “Capiamo benissimo – si legge nel testo dell'interrogazione - la situazione dell’aumento dei costi nella quale pure La Posta si trova confrontata, difficoltà che tuttavia non hanno impedito a La Posta di chiudere il 2022 con un utile di 295 milioni di franchi e un risultato d’esercizio (EBIT) di 358 milioni”.



Una situazione che preoccupa gli interroganti “dato che all’annunciato aumento dei costi è stato spiegato come seguiranno infatti delle misure di contenimento delle spese, in particolare la sostituzione dei classici sportelli postali con gli automatici”, una politica che, come detto, si teme porterà a perdite di posti di lavoro nel breve-medio termine.

Per questo gli autori dell'interrogazione (primo firmatario Eolo Alberti) chiede al Consiglio di Stato se intende opporsi a questo aumento dei prezzi, di prendere posizione sulla chiusura degli sportelli, come intende tutelare i comuni perifici da eventuali chiusure di filiali e, infine, quali misure intende adottare il Governo per garantire che La Posta continui a fornire un servizio pubblico di qualità ai cittadini.

Guarda anche 

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

"Non è il lupo, è la Lega che fa paura. Difendiamo l’operato di chi lavora seriamente"

Di fronte all’attacco orchestrato da UDC e Centro contro il Consigliere di Stato Claudio Zali, non possiamo più restare in silenzio. Si grida allo scandalo p...
25.07.2025
Ticino

"Quale futuro per la polizia comunale di Losone?"

*Interrogazione Lega Losone Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, Recentemente è stato pubblicato il concorso per la nomina di un nuovo comandante...
25.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto