Sport, 22 maggio 2023

La Svizzera è uno spettacolo, Ambühl da record, ma ora viene il bello

La Nazionale chiude in testa la fase a gironi, grazie al successo sulla Cechia con la doppietta dell’asso del Davos, nuovo recordman di punti. Nei ¼ dovrebbe toccarci la Germania

RIGA (Lettonia) – Slovenia, Norvegia, Kazakistan, Slovacchia, Canada e Cechia. La Svizzera al Mondiale di hockey in corso d’opera a Riga e Tampere non sa che vincere e fin qui ha fatto filotto, battendo tutte le avversarie incontrate sul suo cammino: soltanto gli USA, nel Gruppo A, ha fatto lo stesso e la nostra Nazionale è sicura di chiudere la fase a gironi al primo posto, guadagnandosi il diritto di disputare un ¼ di finale, sulla carta, più agevole.
 
 
Se le prime tre sfide disputate a Riga erano state una semplice formalità, inanellando tre successi senza subire reti, dal match contro la Slovacchia in poi il livello dell’avversario si è alzato, eppure la formazione di Fischer, senza colpo ferire e mostrando testa, cuore, grinta e amalgama di squadra, ha saputo far quadrato non lasciando scampo alle dirette rivali. Il Canada – che “non ci intimorisce più”, stando alle parole dell’head coach – ha dovuto alzare bandiera bianca sabato, mentre ieri è toccato alla Cechia illudersi un attimo, crearci qualche difficoltà a causa di dischi ingenuamente persi nel nostro terzo difensivo, per poi arrendersi sotto i colpi dei “vecchietti”, della quarta linea, e in particolar modo grazie alla doppietta di un Andres Ambühl entrato nella storia. 

 
 
Il 39enne, con le due reti messe a segno ieri, ha raggiunto quota 144 punti in maglia rossocrociata, superando il precedente record di Eberle. Un traguardo impressionante, reso ancora più eloquente e speciale dalle sue parole a fine partita, in cui ha elogiato l’amore e gli applausi che sono scrosciati per lui dopo il raggiungimento di un traguardo storico.
 
 
Tornando a parlare di Svizzera e di hockey giocato, c’è da elogiare la scelta di Patrick Fischer di affiancare lo stesso Ambühl a Malgin e Fiala, esaltandone così le qualità a tutta pista e se per una volta Hischier e Niederreiter non sono stati i trascinatori della squadra, ben venga… ora c’è da preparare l’ultima sfida del girone (domani contro la Lettonia padrone di casa) e poi, e soprattutto, il quarto di finale dove tutto ciò che è stato fatto fin qui verrà cancellato. Quasi sicuramente ci troveremo di fronte la Germania, che già ci ha fatto piangere nel 2018 alle Olimpiadi di PyeongChang, e che sulla carta ci è inferiore, ma attenzione… perché sarà una partita secca in cui tutto può succedere. E purtroppo ci ricordiamo tutti come andò lo scorso anno: dopo un girone di qualificazione perfetto, gli USA non ci diedero il minimo scampo.
 
 
Ci sarà bisogno dell’apporto di tutti, di tutta la squadra, di tutte le linee e dell’anima di questa squadra che, anche ieri, si è vista essere prorompente.

Guarda anche 

L'indebolimento del dollaro ha fatto perdere decine di miliardi alla Banca nazionale

Le riserve in valuta estera della Banca nazionale svizzera (BNS) sono diminuite di circa 25 miliardi di franchi dall'inizio dell'anno, secondo un'estrapolazio...
18.04.2025
Mondo

“Papà Marzio se la ride ma non perde una partita”

AMBRÌ - Giochi di parole: parafrasando il titolo del film di Giuseppe Patroni Griffi del 1969 'Metti, una sera a cena” ottieni &ldquo...
14.04.2025
Sport

HC Lugano, lettera aperta alla presidente Mantegazza

LUGANO - Signor presidente, signora Vicky Mantegazza, ho deciso di scriverle dopo aver assistito allo scempio stagionale o – come lo hanno definito Thürka...
07.04.2025
Sport

“Gli ZSC Lions sono favoriti. Fermarli non sarà facile”

LUGANO - 1'035 partite in Lega Nazionale, un titolo svizzero (2006, con la squadra dei sogni), tantissime battaglie e tantissima abnegazione: questo è Seb...
31.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto