Svizzera, 27 maggio 2023

La Confederazione vuole tagliare nell'AVS e compensare la perdita con un aumento dell'IVA

La ministra delle Finanze del PLR, Karin Keller-Sutter, vuole risparmiare sul contributo della Confederazione all'AVS per alleggerire le casse federali. Da qui al 2024, la Consigliera federale dovrà presentare proposte per svincolare il bilancio federale dalla crescita del principale pilastro della previdenza per la vecchiaia in Svizzera.

Una misura compensativa controversa che Keller-Sutter sta esaminando, secondo quanto riporta la stampa svizzerotedesca, è l'aumento dell'IVA. Ciò dovrebbe consentire di compensare l'ammanco alle casse dell'AVS. Questo è quanto emerge dai documenti ufficiali di consultazione, che il Blick ha ricevuto in base alla legge sulla trasparenza. Quindi, invece della Confederazione, sarebbero i consumatori a dover mettere le mani in tasca.



Una proposta già sin d'ora criticata da più parti. Fra i contrari c'è il consigliere nazionale socialista Pierre-Yves Maillard (VD) secondo cui è fuori discussione che i consumatori debbano pagare il conto attraverso un aumento dell'IVA: "I cittadini comuni devono pagare sempre di più e in cambio ricevono sempre meno prestazioni. Non ha senso!” afferma Maillard.

Il leader del gruppo parlamentare di centro, Philipp Matthias Bregy (VS), è certamente favorevole alla separazione della spesa federale dall'AVS. Lui stesso l'aveva proposto in un discorso per alleggerire il bilancio federale e aumentare il margine di manovra nel bilancio ordinario.

"Ma un aumento antisociale dell'IVA non è la strada giusta", spiega il Consigliere nazionale vallesano. Non solo graverebbe sulla popolazione, ma renderebbe anche più costose le attività alberghiere e di ristorazione: "Sarebbe uno svantaggio competitivo per la nostra industria turistica".

Guarda anche 

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

I francesi prendono in giro la Svizzera sul fiasco dei caccia F-35, "che vi serva da lezione"

La questione dell'acquisto dei caccia F-35 ha anche risvolti diplomatici. Essa sarà infatti discussa durante l'incontro tra Karin Keller-Sutter ed Emmanuel...
02.07.2025
Svizzera

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

In Argovia approvata un'iniziativa per tenere conto dei cantoni nelle votazioni UE

Nella votazione sugli accordi con l'UE si dovrebbe contare la voce dei Cantoni, sostiene il Gran Consiglio di Argovia, che martedì ha approvato a stretta maggi...
18.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto