Svizzera, 01 giugno 2023

Il Tribunale federale le annulla la multa per aver guardato il telefono al volante

Una donna di Soletta è riuscita a farsi annullare una multa per aver guardato brevemente lo schermo del telefono mentre era al volante della sua auto.

Ritenendo che la sua guida non fosse in alcun modo compromessa durante il tempo trascorso a guardare il cellulare, la donna aveva fatto opposizione contro la multa e ha presentato ricorso al Tribunale federale. Secondo la RTS, quest'ultimo, avendo constatato che le condizioni del traffico non richiedevano una particolare attenzione in quel preciso momento, ha annullato la condanna.



Il Tribunale ha persino concluso che un breve sguardo a uno schermo equivale a un'occhiata allo specchietto retrovisore. Inoltre, era accettabile guidare con una sola mano, poiché l'altra poteva essere impegnata ad azionare i lampeggianti.

Tuttavia, il Tribunale federale sottolinea che è vietato telefonare durante la guida senza un kit vivavoce o utilizzare applicazioni per smartphone durante la guida. Il caso è stato rinviato al tribunale di Soletta, che dovrà verificare se la procedura di multa, che ammonta a 250 franchi svizzeri, è ancora applicabile.

Guarda anche 

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

In dogana con la borsa firmata non dichiarata viene multato e rischia guai con la giustizia

La settimana scorsa uno zurighese è stato sorpreso a Lottstetten (D) dai doganieri tedeschi mentre trasportava una costosa borsa di lusso che non aveva dichiarato....
24.01.2025
Svizzera

La mail della disoccupazione finisce nello spam, viene sanzionato per migliaia di franchi

Un 39enne di Friburgo è stato sanzionato per non aver completato una procedura in tempo perché non aveva visto un'e-mail dell'ufficio di collocament...
19.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto