Svizzera, 05 giugno 2023

La Croce rossa in crisi chiede aiuto alla Confederazione

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) sta attraversando una grave crisi finanziaria e ha chiesto aiuto alla Confederazione. Come ha riportato domenica la "SonntagsZeitung", l'organizzazione umanitaria con sede a Ginevra ha recentemente annunciato 1'500 licenziamenti in tutto il mondo su un totale di oltre 20'000 dipendenti per risparmiare 400 milioni di franchi. Nel 2020, la Confederazione svizzera ha concesso al CICR un prestito senza interessi di 200 milioni di franchi svizzeri per far fronte alla crisi del Covid. Si è trattato di una delle maggiori sovvenzioni concesse a una singola organizzazione o azienda durante la crisi del coronavirus. Il CICR avrebbe dovuto rimborsare il denaro entro sette anni, ma l'organizzazione chiede che il debito sia annullato. "Si sta valutando la possibilità di un prestito senza interessi", scrive il DFAE.



Il CICR è il partner più importante della Svizzera nell'aiuto umanitario internazionale. Circa un terzo del budget dell'aiuto umanitario della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) va al CICR. Negli ultimi anni, la Confederazione ha addirittura aumentato i suoi contributi. Nel 2022 è stato versato un totale di 166 milioni di franchi. Lo stesso dovrebbe accadere quest'anno. Attualmente la Svizzera è il terzo donatore del CICR, dopo Stati Uniti e Germania.

Guarda anche 

L'Organizzazione mondiale della sanità in crisi dopo i tagli americani

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si trova in difficoltà dopo che gli Stati Uniti, il suo principale contribuente, ha deciso di ritirarsi d...
30.03.2025
Mondo

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Funzionari della Confederazione lavoravano soggiornando in hotel 4 stelle (a spese del contribuente)

Nonostante la Confederazione sia in tempi di austerità, dei funzionari dell'amministrazione federale non si sono fatti problemi a lavorare pernottano in costos...
26.01.2025
Svizzera

SONDAGGIO – Lugano, un anno da incubo: di chi è la colpa?

LUGANO – I tifosi bianconeri dovrebbero quasi averci fatto il callo: l’HCL non riesce a qualificarsi in maniera serena e tranquilla ai playoff dalla stagione ...
10.01.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto