Svizzera, 10 giugno 2023

A Lugano accattonaggio in aumento, “si cercano soluzioni”

A Lugano il problema dell'accattonaggio è effettivamente in aumento. Lo conferma il Municipio in risposta a un'interrogazione del gruppo della Lega dei Ticinesi in consiglio comunale (primo firmatario Andrea Sanvido) sulla questione. “La Divisione Polizia ha constatato una recrudescenza di questo fenomeno, con comportamenti che diventano vieppiù molesti e fastidiosi per i cittadini” si legge nella risposta della città di Lugano. I casi registrati nei primi mesi del 2023 sono già 56, quando nel 2022 erano ancora 27. Il Municipio allo stesso tempo ammette che la strategia attuale di multare i contravventori non risulta efficace dal momento che su 31 multe inflitte nessuna è stata (finora) incassata.



“Troppo spesso – scrive il Municipio - queste persone restano di fatto impunite, poiché le procedure sono macchinose. Aggiungasi che gli autori affermano di non avere i mezzi per pagare le multe comminate e non appena terminato il controllo, rispettivamente l'intimazione ai sensi della Legge sull'ordine pubblico, ritornano sulla pubblica via a chiedere la questua”. Di conseguenza le autorità cittadine stanno cercando soluzioni per contrastre e arginare il fenomeno e conferma che è stata richiesta l'attivazione di un gruppo di lavoro che coinvolga anche le autorità cantonali.

Guarda anche 

Lugano, c’è tanto da lavorare

LUGANO – Un Lugano lontano parente di quello visto giovedì contro il Cluj nel secondo turno preliminare di Europa League, è clamorosamente inciampato ...
28.07.2025
Sport

Mancano i gol: il Lugano si gioca l’Europa fra una settimana

THUN – Servirà l’impresa, servirà imporsi in Romania fra una settimana al Lugano per accedere al terzo turno preliminare di Europa League: i bia...
25.07.2025
Sport

SONDAGGIO – Un(a) Perl(ini)a o un acquisto sbagliato?

LUGANO – L’addio a Michael Joly aveva sorpreso un po’ tutti gli appassionati e i tifosi bianconeri. Il legame che in questi due anni si era creato tra l...
13.07.2025
Sport

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto