Svizzera, 12 giugno 2023

Socialista vuole limitare gli spazi che si possono affittare, ma vive in un appartamento da 150m2

In una recente tavola rotonda organizzata dal ministro dell'Economia Guy Parmelin l'Associazione degli inquilini aveva proposto di limitare lo spazio abitativo che una persona può affittare.
Si tratterebbe quindi di fissare il numero di persone autorizzate a vivere in una determinata dimensione di abitazione, al fine di incoraggiare un “uso ottimale” dei nuovi alloggi in affitto.

Questa proposta solleva la questione della crescente domanda di maggiore spazio abitativo per persona dal momento che la tendenza a creare nuclei familiari composti da una o due persone contribuisce alla carenza di alloggi.

Il quotidiano "Tages-Anzeiger" ha verificato se alcuni membri di spicco dell'Associazione degli inquilini rispettassero essi stessi questa proposta. Ad esempio, la consigliera nazionale socialista Jacqueline Badran (nella foto), membro del comitato dell'associazione, vive con il marito in un condominio di Zurigo, occupando due trilocali con una superficie abitativa totale di almeno 150 metri quadrati, ossia una media di 75 metri quadrati a persona, ben al di sopra della media svizzera.



Il giornale osserva che il politico vive in un alloggio superiore alla media e si stupisce dell'invito dell'Associazione degli inquilini a vivere in modo più frugale. Jacqueline Badran non ha potuto essere contattata per commentare questa contraddizione.

Il presidente dell'associazione, il socialista Carlo Sommaruga, vive invece in uno spazio più ristretto a Ginevra, affittando un appartamento di quattro stanze per la sua famiglia. Michael Töngi, vicepresidente dell'associazione, vive in un appartamento di 55 metri quadrati in una fattoria di sua proprietà.

Va notato che questa idea di limitare il consumo di spazio abitativo non è ancora stata elaborata in termini concreti e non è stata presentata alla tavola rotonda. Carlo Sommaruga ha dichiarato a titolo personale di non voler portare avanti questa idea.

Guarda anche 

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto