Ticino, 24 giugno 2023

"La gestione dei richiedenti l’asilo è scappata di mano!"

I recenti fatti di cronaca che hanno interessato richiedenti l'asilo hanno spinto i gruppi Lega dei Ticinesi dei comuni del basso mendrisiotto a inoltrare un interrogazione sul tema ai rispettivi municipi.

Il testo, firmato a Chiasso dal Consigliere comunale Stefano Tonini, verte sulla gestione degli asilanti nella regione e la necessità di interventi più efficaci.

“È degli ultimi giorni – si legge nell'interrogazione – che sui media si ritrovano notizie piuttosto preoccupanti riguardanti il comportamento degli ospiti del Centro richiedenti asilo nel nostro distretto. Sono purtroppo quotidiani gli interventi di polizia al fine di riportare l’ordine su piazze, nei giardini pubblici e i nostri commerci sono spesso obiettivo di furtarelli di poco conto, ma che disturbano il personale e la clientela”.



Tonini cita in seguito la denuncia di un gruppo di donne del comportamento dei richiedenti l'asilo, e ribadisce che “tutto questo non è accettabile in nessun modo: il non rispetto delle regole di convivenza, il non rispetto nei confronti delle ospiti di sesso femminile, oggetto di violenze verbali e fisiche, sta a dimostrare quanto la realizzazione di un Centro richiedenti asilo sul nostro territorio si sia rilevato a pochi anni dalla sua apertura, fallimentare”.

La gestione degli ospiti “è di fatto scappata di mano: le pattuglie di sicurezza privata in città sono inadeguate e inefficaci, la polizia comunale e cantonale non sempre può (e non deve!) intervenire) unicamente per sedare eventuali discordie. I cittadini non ne possono più. Occorre un intervento più drastico con i responsabili di questa sciagurata gestione”.

Vengono infine poste una serie di domande al municipio di Chiasso in cui si chiede se, e in che modo, le autorità si sono attivate e come intendono “manifestare il proprio sdegno per il comportamento sessista degli asilanti”, come si vuole tutelare i commercianti e gli esercizi pubblici e se intervenire con la direzione del Centro asilanti per contrastare il problema.


Guarda anche 

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto