Svizzera, 01 luglio 2023

La televisione pubblica svizzerotedesca bacchettata per aver censurato gli utenti

La televisione pubblica svizzerotedesca (SF) è stata criticata dall'’Autorità indipendente di ricorso in materia radiotelevisiva (AIRR) per aver censurato dei commenti “indesiderati” di alcuni utenti. L'AIRR ha preso posizione sulla questione in seguito a diversi telespettatori che si lamentavano che i loro commenti sono stati cancellati dalla SF. Dopo un'accesa deliberazione, una commissione si è finalmente schierata dalla parte dei denunciat e hanno ritenuto che nella maggior parte dei casi non fossero soddisfatte le condizioni per limitare la loro libertà di espressione.

Questi commenti, il cui contenuto non è stato rivelato, erano stati censurati con il pretesto "che erano insinuazioni o affermazioni non verificabili" e che non rispettavano lo statuto della SF. L'AIRR ha esaminato caso per caso se fossero soddisfatte le condizioni per una restrizione del diritto fondamentale alla libertà di espressione. Tuttavia, sette di loro sono stati finalmente ritenuti validi e avrebbero dovuto essere pubblicati.



L'autorità indipendente ha comunque approvato la rimozione di un commento che attaccava direttamente un altro utente. Lo stesso utente di Internet ha anche lamentato la sospensione del suo account. Su questo l'AIRR gli ha dato torto. Ha ritenuto che il provvedimento fosse giustificato, perché il telespettatore in questione aveva ricevuto diversi avvertimenti per aggressioni verbali ai dipendenti della SF. Va notato che le decisioni dell'Autorità di ricorso sono puramente simboliche e non legali e la SF non è quindi tenuta a rispettarle.

Guarda anche 

Una legge dell'Unione europea fa tremare i produttori di cioccolato

L'industria del cioccolato, già alle prese con i dazi doganali statunitensi, ora rischia grosso a causa di una legge dell'Unione Europea. L'UE vuole in...
28.08.2025
Svizzera

Sfratta gli inquilini e poi affitta gli appartamenti su AirBnB a prezzi 7 volte superiori

È risaputo che il mercato dell'alloggio in Svizzera è particolarmente difficile, e la ricerca di una casa o un appartamento si trasforma spesso in un...
03.08.2025
Svizzera

Dal DT 40 milioni per diminuire il rumore sulle strade cantonali: più tranquillità per la popolazione

TICINO - Il Dipartimento del territorio (DT) ha ottenuto il via libera del Consiglio di Stato a un nuovo credito di 40 milioni di franchi per il completamento del pian...
25.07.2025
Ticino

Più di 100'000 sfollati dopo scontri al confine tra Thailandia e Cambogia

Oltre 100'000 civili sono stati evacuati dalla Thailandia lungo il confine con la Cambogia dopo scontri tra le forze armate dei due paesi in cui hanno finora perso la...
25.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto