Ticino, 18 agosto 2023

La calda estate della campagna di collocamento

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), tramite la Divisione della formazione professionale (DFP), comunica che sino a oggi sono stati sottoscritti 1’986 nuovi contratti di apprendistato. La campagna di collocamento entra ora nella fase finale con l’obiettivo di raggiungere entro fine ottobre 2'500 contratti sottoscritti. Questa estate 167 giovani si sono annunciati al Gruppo operativo per il sostegno al collocamento al tirocinio (GOCT), 32 in meno rispetto allo scorso anno (199) Allo stato attuale (16 agosto 2023) sono stati registrati 1’986 nuovi contratti di apprendistato duale in azienda, 201 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+11%). 


L’evoluzione delle sottoscrizioni per i contratti di apprendistato è positiva e ricalca la tendenza dello scorso anno, ma la sfida a collocare tutti i giovani e le giovani che intendono iniziare un apprendistato è ancora aperta. Per i giovani e le giovani minorenni residenti ancora alla ricerca di un posto di apprendistato, la Divisione della formazione professionale (DFP), in collaborazione con l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP), prosegue e rafforza l’attività di consulenza e accompagnamento individuale.

Nelle scorse settimane 167 aspiranti apprendisti/e, nati tra il 2004 e il 2007, si sono annunciati per un sostegno del Gruppo operativo per il collocamento a tirocinio (GOCT). Di questi, 45 (27%) provengono dalla quarta media (80 nel 2022), mentre gli altri 122 (119 nel 2022) da altri percorsi (scuole post obbligatorie a tempo pieno, misure di sostegno alla transizione, etc.); gli ispettori e le ispettrici di tirocinio della DFP e gli orientatori e orientatrici dell’UOSP stanno già lavorando a pieno regime per sostenerli, mettendoli in contatto con le aziende che hanno ancora posti di apprendistato vacanti. È attivo il numero verde 0800 606 607, gestito dall’area ‘Vivere l’apprendistato’ della Città dei mestieri della Svizzera italiana, per tutte le imprese che intendono cogliere l’opportunità di diventare azienda formatrice. Il servizio della Città dei mestieri è un riferimento importante per giovani e adulti che desiderano informarsi sulle possibilità di formazione professionale di base, superiore e continua o riqualificazione professionale, con la possibilità di far capo a consulenze informative individuali e a un centro di documentazione multimediale. La DFP ringrazia tutte le aziende formatrici, le organizzazioni del mondo del lavoro e i Comuni che stanno collaborando attivamente per la messa a disposizione di posti di apprendistato e la valorizzazione della formazione professionale.

Guarda anche 

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto