Ticino, 21 agosto 2023

Canicola infinita: allerta di grado 4 fino a venerdì

Previsti picchi di 35 °C con umidità massimo del 45% in Ticino

LUGANO – Fa caldo, tanto caldo, troppo caldo e la canicola non vuole fermarsi. Le temperature, infatti, non scenderanno sotto i 30 °C fino a venerdì e l’allerta di grado 4 è stata allungata da MeteoSvizzera: in precedenza il termine era stato fissato per giovedì con i primi rovesci.
 
 
 
L’allerta è valida per tutto il territorio al di sotto dei 600 metri fino alle 20 di venerdì, con temperature massime intorno ai 35 °C e minime che non scenderanno sotto i 20.

 
 
Le raccomandazioni sono sempre le stesse: bere almeno 1,5l d’acqua al giorno, evitare gli sforzi fisici specie nelle ore più calde, mangiare cibi freschi e leggeri, proteggersi dai raggi diretti del sole, rinfrescarsi il più possibile e non lasciare persone o animali all’interno dei veicoli parcheggiati. Così come rimane attivo il consiglio di tenersi in contatto con le persone vicine la cui salute è ritenuta a rischio.
 
 
Per sabato e domenica è previsto un caldo delle temperature e temporali su tutto il Cantone.

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto