Svizzera, 28 agosto 2023

Ci sono spie eritree nei centri per richiedenti l'asilo svizzeri

Spie eritree avrebbero operato per anni nei centri per richiedenti l'asilo svizzeri per conto del governo eritreo. Secondo quanto rivela un'inchiesta di “CH Media”, gli agenti eritrei avrebbero cercato di interferire nelle domande d'asilo dei richiedenti eritrei. In particolare, sono stati intimiditi dagli interpreti e interrogati sulla loro situazione familiare.

Una persona interessata, che è stata imprigionata e torturata nel suo paese, afferma che i suoi parenti e conoscenti hanno ricevuto una visita dalle autorità poche settimane dopo il suo interrogatorio e gli è quindi stato estorto del denaro.

Si parla anche di verbali manipolati. Secondo quanto riferito, gli interpreti non hanno ritradotto i rapporti, il che ha impedito ai richiedenti asilo di verificare le loro dichiarazioni registrate. In alcuni casi, funzionari eritrei avrebbero manipolato le domande di asilo e in modo da ottenere il ritorno degli eritrei politicamente perseguitati.



Un rifugiato eritreo residente in Svizzera testimonia che gli interpreti sospetti sono effettivamente arrivati ​​in Svizzera nell'ambito di un'azione orchestrata dal governo eritreo. Si dice che lui stesso abbia formato più di 1'500 interpreti per tali missioni quando lavorava per il governo eritreo. Dopo la sua fuga avrebbe incontrato alcuni degli interpreti che aveva formato alla scuola per agenti – e questo nei centri d'asilo svizzeri.

Il sospetto che agenti eritrei operino all'interno delle autorità locali circola da tempo. Già nel 2015 il Consiglio federale aveva ammesso che c'erano possibilità concreta della loro presenza e aveva dato compito alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM) di smascherare gli informatori tra gli interpreti.
Interrogata da "CH Media", la SEM ha tuttavia dichiarato di prendere sul serio i rimproveri e di avere tutto l'interesse a indagare su questi casi il più rapidamente possibile. Raccomanda agli eritrei caduti nelle grinfie degli interpreti di rivolgersi alla polizia.

Guarda anche 

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

"Quali controlli sui criminali stranieri che vengono in Svizzera a chiedere asilo?"

Lo scorso dicembre, un cittadino algerino era stato arrestato a Como per furto e per aver infranto il divieto di entrata in Italia a cui era soggetto. L'uomo è...
06.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto