Sport, 15 settembre 2023

Finalmente si riparte: buon campionato a tutti!

Questa sera scendono in pista per la prima volta in stagione le due ticinesi con due impegni casalinghi

LUGANO – Ci eravamo lasciati col Ginevra campione e col Bienne sconfitto. Col Lugano uscito ai quarti di finale, dopo aver superato lo scoglio dei pre playoff (conquistati all’ultimo respiro e con una sofferenza inaudita), e con l’Ambrì che aveva dovuto salutare la compagnia già dopo le 52 giornate di campionato. Ora ci ritroviamo, dopo il preambolo di mercoledì, con la sfida Friborgo-Losanna, con la nuova stagione pronta a ripartire, che freme, che morde il freno, come la maggior parte dei tifosi e degli interessati.
 
 
Sarà una stagione sicuramente entusiasmante e interessante, nella quale sembrerebbe esserci una netta favorita – lo Zurigo – ma ormai sappiamo che la carta e le parole del pre-stagione servono a poco o a nulla. Come sempre sarà il ghiaccio a dire la sua. Un esempio lo abbiamo visto proprio l’anno scorso: chi a settembre 2022 vedeva il Ginevra vincente? Praticamente nessuno, se non pochissimi. 

 
 
Sarà un campionato al quale Lugano e Ambrì si approcciano da outsiders. I bianconeri, che hanno cambiato molto, moltissimo, anche per quanto riguarda gli stranieri, sono pronti ad affidarsi anima e cuore alle idee di Luca Gianinazzi che ha mostrato, anche l’anno scorso, di poter avere le stigmate dell’head coach in grado di gestire un gruppo di uomini veri, e non solo di ragazzini dell’U20. Sarà un Lugano – quello che scende in pista stasera contro il Bienne – nel quale Mark Arcobello non sarà più il centro e il fulcro del gioco, ma sarà invece un Lugano capace di affidarsi a più linee, con molti stranieri d’attacco e uno solo in difesa, sarà un Lugano molto più giovane e vivace, che guarda ovviamente al presente – l’obiettivo è quello di arrivare tra le prime sei in regular season – ma anche al futuro, abbracciando diversi ragazzi che con lo stesso Gianinazzi sono cresciuti.
 
 
L’Ambrì si appresta ad esordire contro il Rapperswil con qualche partenza di lusso – leggasi Heim e Chlapik – e con qualche arrivo di rilievo, come quelli di Dauphin, Eggenberger e Douay. Certo, il lavoro che attende Cereda non è di quelli facili, anche perché i leventinesi arrivano da una stagione in cui i cali di tensione e di rendimento hanno fatto tutta la differenza di questo mondo e durante la quale, tolte le prime bocche da fuoco offensive, si è visto ben poco anche per quanto concerne i numeri nudi e crudi. L’head coach fino a ottobre dovrà fare a meno anche di Zwerger, nella speranza che il folletto offensivo torni sui livelli mostrati ormai qualche stagione fa.
 
 
Insomma, non si è ancora partiti e già siamo qui a fare analisi e previsioni, quando invece dovremmo sederci e goderci lo spettacolo. Buon campionato a chi a fine stagione potrà gioire, buon campionato a chi si mangerà le mani al termine della finale, buon campionato a chi raggiungerà i proprio obiettivi e a coloro che li bucheranno, buon campionato alle rivelazioni e alle sorprese stagionali e buon campionato a chi sarà una delusione, buon campionato a chi finirà a giocarsi i playout e a chi si qualificherà ai playoff, buon campionato a chi dovrà passare per il delicato play-in (una delle novità stagionali) e a chi saluterà tutti dopo la regular season. Insomma, buon campionato a tutti, arbirtri compesi, ma soprattutto a voi lettori.

Guarda anche 

“Gli ZSC Lions sono favoriti. Fermarli non sarà facile”

LUGANO - 1'035 partite in Lega Nazionale, un titolo svizzero (2006, con la squadra dei sogni), tantissime battaglie e tantissima abnegazione: questo è Seb...
31.03.2025
Sport

“La presidente cambi il CdA. È la prima mossa da fare…”

LUGANO - Roberto Mazzetti va giù duro, com’è nel suo stile. E ne ha una per tutti: per il presidente Vicky Mantegazza, per il CdA, per la di...
01.04.2025
Sport

"Abbiamo risorse sufficienti per le verifiche sulle abitazioni secondarie?"

Le residenze secondarie sono al centro di un'interrogazione del gruppo Lega di Lugano (primo firmatario Mauro Gaggini). “Troppo spesso assistiamo a situazioni n...
29.03.2025
Opinioni

Il Lugano è salvo, battuto l'Ajoie 2-1

Il Lugano è riuscito ad assicurare il suo mantenimento nella massima lega di Hockey. Partito male in questo play-out, sconfitto nelle prime due sessioni, il Lugano...
26.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto