Ticino, 14 settembre 2023

Tonini: "Quanto spende il Cantone per gli stranieri illegali?"

Quanto costano alle autorità gli stranieri che soggiornano illegalmente in territorio ticinese? Un'interrogazione inoltrata al Consiglio di stato e firmata da alcuni granconsiglieri della Lega (Stefano Tonini, Andrea Sanvido, Sabrina Aldi, Omar Balli, Maruska Ortelli, Boris Bignasca, Daniele Piccaluga e Sem Genini) chiede di fare chiarezza sulle spese sostenute dalle autorità a causa degli stranieri illegali.

“Recentemente il tema degli stranieri presenti illegalmente sul nostro territorio è tornato d'attualità” si legge nel testo dell'interrogazione. “In un periodo di ristrettezza finanziaria - continua il documento - in cui ogni franco conta, è giusto e corretto
porsi la domanda su quanto costino allo Stato e quindi alla collettività la presenza e la presa a carico di stranieri illegali o clandestini, che - tutelati da politiche e norme largheggianti - vengono cullati dallo Stato e quindi dai cittadini ticinesi”.

I deputati chiedono quindi al governo quanto ha speso il Cantone “per la scolarizzazione di stranieri illegali o clandestini”, “per gli stranieri in transito in difficoltà”, “per gli stranieri con uno statuto di precarietà” e per le persone che “dovrebbero lasciare il nostro territorio perché non riconosciuti come rifugiati o espulsi ai sensi amministrativi o penali”.


Guarda anche 

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

"In arrivo richiedenti l'asilo in un hotel di Rovio?"

Un hotel di Rovio potrebbe prossimamente ospitare richiedenti l'asilo. È perlomeno ciò che teme il deputato leghista Boris Bignasca che, a nome del grup...
17.02.2025
Ticino

La manifestazione pro-Palestina al LAC non era stata autorizzata

La manifestazione pro-Palestina avvenuta lo scorso 23 gennaio a Lugano non era stata autorizzata. La protesta, ricordiamo, aveva allora suscitato un forte dibattito anche...
15.02.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto