Mondo, 17 settembre 2023

Crisi migratoria: Ursula von der Leyen attesa domenica a Lampedusa

La presidente della commissione europea Ursula von der Leyen si recherà questa domenica, in compagnia del primo ministro italiano Giorgia Meloni, sull'isola di Lampedusa, dove migliaia di migranti sono arrivati ​​negli scorsi giorni. Meloni aveva chiesto aiuto a Bruxelles dopo l'afflusso via mare di circa 8'500 persone in tre giorni questa settimana su questa piccola isola vicino alla Tunisia.

"La presidente Von der Leyen si recherà domani a Lampedusa su invito del primo ministro italiano Giorgia Meloni", ha fatto sapere sabato il portavoce della Commissione europea Eric Mamer. Un funzionario italiano ha confermato la visita, i cui dettagli sono ancora in fase di definizione.



Meloni aveva chiesto a Ursula von der Leyen di venire a Lampedusa per vedere la situazione e al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, di inserire la questione migratoria all'ordine del giorno del vertice Ue di ottobre. Ha anche annunciato che il suo governo intende adottare misure straordinarie.

Inoltre, sabato alle 15.30 una teleconferenza sulla crisi migratoria di Lampedusa riunirà i ministri degli Interni francese, italiano e tedesco, la presidenza spagnola del Consiglio dell'Unione europea e la commissaria europea per gli affari interni Ylva Johansson per discutere della questione.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto