Mondo, 20 settembre 2023

Un rapporto svela il piano franco-tedesco per l'allargamento e la riforma dell'UE

Un documento esaminato per la prima volta dai ministri dei 27 paesi membri dell'Unione europea questo martedì 19 aprile in Spagna rivela il piano franco-tedesco per riformare l'Unione europea. L'obiettivo è da una parte snellire il processo decisionale che oggi richiede l'unanimità di tutti i paesi membri e dall'altra integrare i paesi dei balcani e dell'est che ancora non fanno parte del blocco.

L'anno entro cui questa riforma dovrebbe andare in porto è il 2030. Tra sette anni, quindi Ucraina e Moldavia, nuovi paesi candidati dal 2022, oltre a Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Kosovo. Non viene invece presa in conto l'adesione di Turchia e Georgia. Tutte le decisioni della futura Unione europea dovrebbero essere prese a maggioranza qualificata e non all'unanimità, il che rende molto difficili gli accordi a 27.



Inoltre, tutti i paesi membri sarebbero tenuti a rispettare norme relative all'indipendenza della magistratura e allo stato di diritto, con sanzioni automatiche in caso di contravvenzioni, o addirittura l'espulsione dall'unione.

Infine, sarebbero previsti quattro livelli di integrazione nell'UE in base a quanto i singoli paesi sono disposti a concedere in materia di sovranità.

Guarda anche 

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Un po’ d’ossigeno!

LUGANO – Dopo una serie di sconfitte che sembrava non finire mai, al Lugano serviva una partita così. Una partita contro l’ultima della classe per prov...
17.03.2025
Sport

Ci vogliono soluzioni: Croci Torti, tocca a te!

LUGANO - Frasi come queste sono ormai diventate un “must” in casa bianconera: “ Non mi si dica che abbiamo disputato una brutta partita”...
16.03.2025
Sport

45’ da Lugano poi la luce va intermittenza: ai bianconeri non basta il cuore

THUN – In palio c’era un obiettivo storico: quello di accedere per la prima volta ai quarti di finale di una competizione europea. In ballo c’era anche ...
14.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto