Svizzera, 26 settembre 2023

Cassa malati, il giorno della stangata

C’è attesa per questo pomeriggio, quando il ministro della sanità e presidente della Confederazione Alain Berset annuncerà i premi dell’assicurazione malattia per il 2024. Dopo l’aumento del 6,6% di quest’anno, gli esperti prevedono un’ulteriore stangata per il prossimo anno. 


Secondo Santésuisse, l’associazione di assicuratori malattia, nel primo semestre del 2023 i costi sanitari sono aumentati del 7,9%. I costi per persona assicurata hanno raggiunto i 2’240 franchi nell’assicurazione di base obbligatoria, una progressione del 6,4% rispetto all’anno precedente. Il fatto che l’aumento pro capite sia inferiore a quello dei costi totali è dovuto alla crescita demografica.

L’aumento della burocrazia, i farmaci a basso prezzo non disponibili, l’aumento delle psicoterapie, l’attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche e il maggior numero di persone con disturbi diffusi hanno portato a una crescita più marcata dei costi. La direttrice di Santésuisse Verena Nold aveva già chiarito in interviste precedenti che nel 2024 gli assicuratori non sarebbero riusciti a evitare aumenti dei premi superiori alla media. Le casse malattia non sarebbero in grado di contenere l’aumento a causa della riduzione delle loro riserve, auspicata a livello politico.

A giugno, il portale di confronti internet Comparis prevedeva che per l’assicurazione sanitaria di base i premi sarebbero progrediti in media del 6% nel Paese. Alcune casse malattia potrebbero addirittura aumentare i premi del 10%.

Guarda anche 

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

A causa di una nuova legge è record di fallimenti in Svizzera (+42% in Ticino)

Il numero di fallimenti aziendali in Svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo una recente analisi di Dun & Bradstreet, dall'inizio dell'anno sono stat...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto