Ticino, 26 settembre 2023

Furti in auto ad Agno, due arresti nel Mendrisiotto

Due arresti per furto nel Luganese (26.09.2023) Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e la Polizia Città di Lugano comunicano che nei giorni scorsi sono stati arrestati un 34enne e un 19enne entrambi cittadini marocchini soggiornanti nel Mendrisiotto. Il fermo è stato reso possibile grazie alla segnalazione di un cittadino: i due si erano infatti introdotti nella sua abitazione di Agno prima di darsi alla fuga. 


Il successivo dispositivo ha portato all'arresto da parte di agenti della Polizia Città di Lugano. Sono inoltre stati trovati in possesso di refurtiva (contanti e oggetti di valore). I contestuali accertamenti effettuati dagli inquirenti della Polizia cantonale hanno quindi permesso di determinare una responsabilità degli arrestati in almeno tre furti senza scasso nei veicoli. Ulteriori approfondimenti dovranno stabilire una loro responsabilità in altri furti, sia nelle abitazioni sia all'interno delle automobili.

L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Zaccaria Akbas. Per evitare sgradite sorprese, la Polizia cantonale ricorda nuovamente l'importanza di non lasciare in mostra all'interno della propria vettura oggetti di valore (apparecchi elettronici, borse, portafogli, contanti e quant'altro) e di chiudere sempre il proprio veicolo (finestrini compresi) anche se ci si allontana per dei brevi intervalli di tempo.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto