Svizzera, 27 settembre 2023

“Sicurezza pubblica, problema sottovalutato”

*testo movimento Giovani Leghisti


La sicurezza pubblica è uno dei macro-temi più sottovalutati sia a livello cantonale che a livello federale. Spesso leggiamo notizie di cronaca nera sui maggiori quotidiani, ma il giorno dopo la gente le dimentica e prosegue la propria vita.

Sommando però ogni giorno e ogni caso penale che ci circonda, stiamo sicuramente perdendo la reputazione di nazione sicura e corretta. Dai numeri dell’Ufficio Federale di Statistica del 2022 si legge che in totale sono stati commessi quasi 88 mila reati penali, oltre a quasi 26 mila casi che vìolano la legge sugli stupefacenti e poco più di 22 mila casi contro la legge stradale.

Numeri che per un paese piccolo come il nostro cominciano a diventare significativi. Ma un dato che continua a crescere sono i reati commessi da persone di nazionalità straniera (non naturalizzati) e di richiedenti d’asilo.

La percentuale sui reati totali penali commessi da persone di nazionalità
straniera è pari a quasi il 53%.

Sicuramente ogni reato ha il suo peso, però il costo della sicurezza pubblica che ogni anno cresce, deve far riflettere, soprattutto quando aumenta per difenderci da reati non commessi dai propri cittadini.

Anche la situazione asilanti comincia ad essere un problema meno marginale. Sempre secondo l’Ufficio Federale di Statistica, siamo passati da 40'000 persone nel 2011 che stanno affrontando il processo per la richiesta d’asilo, alle circa 125'000 a fine 2022. L’aumento delle persone che sono all’interno di questo processo fa aumentare il bisogno di avere una sicurezza pubblica adeguata a controllare i vari centri d’asilo, assumendo quindi molto più personale.

Il Movimento Giovani Leghisti lancia un appello al popolo per sensibilizzare i propri cittadini sulla sicurezza pubblica affrontando la tematica con un occhio critico per migliorarla sul nostro territorio avendo un vantaggio economico e di benessere sociale.

Guarda anche 

"Lorenzo Quadri: un Bart Simpson che tiene davvero al Ticino"

Lorenzo Quadri si è distinto negli anni per la sua dedizione alla tutela degli interessi delle famiglie ticinesi, unendo la sua attività politica alla direz...
06.03.2025
Ticino

"Rafforzare i controlli ai confini è una necessità per la sicurezza del Ticino e le nostre famiglie"

La recente decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati di intensificare i controlli ai confini della Svizzera rappresenta un passo f...
26.02.2025
Ticino

Cassa malati, problema fuori controllo al limite della realtà

Da troppo tempo il problema della cassa malati é fuori controllo. Troppi interessi di chi oltre che sedere nei cda delle casse malati siedono pure in parlamento. I...
02.10.2023
Opinioni

"Polo sportivo indispensabile per Lugano e per tutto il Ticino"

In un comunicato trasmesso ai media il Movimento Giovani Leghisti (MGL) esprime il proprio "forte e unanime" sostegno al polo sportivo e degli eventi su cui i c...
27.10.2021
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto