Ticino, 08 giugno 2025

«Lezioni di coerenza da chi insegna incoerenza? No, grazie»

Il Movimento Giovani Leghisti prende atto del comunicato congiunto delle forze politiche giovanili e, pur ringraziandole per non averci coinvolti, sottolinea che mai e poi mai avrebbe sottoscritto un testo così distante dalla realtà e intriso di ipocrisia politica.

La proposta dell’arrocco tra i due ministri della Lega ha evidentemente rotto le uova nel paniere a chi, da tempo, aveva messo gli occhi su certi equilibri di potere. Oggi pontificano e alzano polveroni, dimenticando il loro stesso DNA politico: quello di chi, un tempo, criticava le logiche da “poltrone a tutti i costi”, e oggi vi si aggrappa con tutte le forze.

“Il potere logora chi non ce l’ha”, ma qui stiamo assistendo al contrario: logora chi non riesce a farne buon uso.

La tragicommedia vista negli ultimi giorni è il frutto di prese di posizione costruite sulla paura di perdere una sedia, non sul desiderio di migliorare la situazione del nostro Cantone. Invece di approfittare di questo scossone per rimettere in moto un Governo paralizzato dall’immobilismo, si è preferito discutere del nulla.



È questa la politica che dovrebbe darci lezioni di responsabilità?

Eppure, le vere urgenze sono sotto gli occhi di tutti. Prendiamo il DSS: a parte slogan e promesse vaghe, cosa è stato fatto concretamente per affrontare l’emergenza delle casse malati, che continuano a svuotare le tasche dei ticinesi?

Siamo alla deriva, ma ci ostiniamo a rimanere fermi.

Il Movimento Giovani Leghisti ribadisce il proprio sostegno a soluzioni coraggiose, che abbiano però il merito di smuovere un sistema fermo e sempre più distante dai cittadini. Basta con il teatrino delle dichiarazioni inutili: è tempo di serietà, responsabilità e concretezza.

Alessio Allio
Coordinatore Movimento Giovani Leghisti

Guarda anche 

"Non è il lupo, è la Lega che fa paura. Difendiamo l’operato di chi lavora seriamente"

Di fronte all’attacco orchestrato da UDC e Centro contro il Consigliere di Stato Claudio Zali, non possiamo più restare in silenzio. Si grida allo scandalo p...
25.07.2025
Ticino

Andrea Sanvido con il gruppo LEGA in Gran Consiglio: "Siano Popolo e Cantoni a decidere sui trattati UE"

La Lega dei Ticinesi ha annunciato un'iniziativa cantonale in cui si chiede che i trattati istituzionali con l'Unione Europea siano da ora in poi sottoposti a ref...
24.07.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

"Seduta straordinaria del Gran Consiglio: 9’000 franchi all’ora per il nulla cosmico"

Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9’000 franchi l’ora ai contribuenti. Il tema? Un ...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto