Ticino, 13 ottobre 2023

Invito alla conferenza "L'importanza della cultura per la Svizzera" a Locarno

“Cultura significa anzitutto creare una coscienza civile, fare in modo che chi studia sia consapevole della dignità”, diceva Oriana Fallaci. Perché la cultura è alla base della società, fondamento per poter progredire.  

Ma troppe volte il suo valore viene trascurato, tanto che spesso è la prima voce che si sceglie quando si decide di risparmiare nei bilanci delle istituzioni. Anche in Svizzera, con esperti del settore che chiedono maggiore sensibilità. 



È da questa riflessione che la Lega Donne vuole partire per un dibattito sul ruolo della cultura in Svizzera. Incontro che si svolgerà con due protagonisti dell’ambiente culturale locarnese: Rodolfo Huber, archivista della città di Locarno ed ex presidente della Società storica, e il direttore del Rivellino leonardesco Arminio Sciolli. 

L’appuntamento, aperto a tutta la popolazione, è il 13 ottobre 2023 alle ore 20.30 presso il Salone d’Onore del Museo Casorella, in via Barolomeo Rusca 5 a Locarno.

Lega dei Ticinesi - Donne




Guarda anche 

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto