Svizzera, 24 ottobre 2023

Notevole aumento delle domande di asilo in settembre

Nel mese di settembre sono state presentate in Svizzera 3'966 domande d'asilo, un aumento del 32,2% rispetto al mese precedente. L'aumento tuttavia è dovuto in gran parte non da nuovi arrivi ma dal fatto che molte donne afghane già presenti in Svizzera hanno presentato una nuova domanda.

A settembre il paese più rappresentato tra i richiedenti asilo è stato l'Afghanistan (1'486 richieste, ovvero 749 in più rispetto ad agosto). Seguono la Turchia (846 richieste, +69), l'Algeria (179 richieste, +27), l'Eritrea (170 richieste, -63) e il Marocco (157 richieste, +44).



La statistica sull'asilo di settembre è contrassegnata dalla nuova prassi, in vigore da luglio, riguardante il trattamento delle domande d'asilo presentate da donne provenienti dall'Afghanistan, precisa la Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) in un comunicato stampa pubblicato martedì. Le condizioni più permissive hanno spinto molte afghane a presentare una nuova domanda.

Guarda anche 

I fallimenti hanno raggiunto un nuovo record, "la situazione è inquietante"

Martedì l'Ufficio federale di statistica (UST) ha annunciato che nel 2024 fallimenti e i precetti esecutivi hanno raggiunto livelli record. Le conclusioni dell...
09.04.2025
Svizzera

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
Svizzera

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto