Svizzera, 24 ottobre 2023

Notevole aumento delle domande di asilo in settembre

Nel mese di settembre sono state presentate in Svizzera 3'966 domande d'asilo, un aumento del 32,2% rispetto al mese precedente. L'aumento tuttavia è dovuto in gran parte non da nuovi arrivi ma dal fatto che molte donne afghane già presenti in Svizzera hanno presentato una nuova domanda.

A settembre il paese più rappresentato tra i richiedenti asilo è stato l'Afghanistan (1'486 richieste, ovvero 749 in più rispetto ad agosto). Seguono la Turchia (846 richieste, +69), l'Algeria (179 richieste, +27), l'Eritrea (170 richieste, -63) e il Marocco (157 richieste, +44).



La statistica sull'asilo di settembre è contrassegnata dalla nuova prassi, in vigore da luglio, riguardante il trattamento delle domande d'asilo presentate da donne provenienti dall'Afghanistan, precisa la Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) in un comunicato stampa pubblicato martedì. Le condizioni più permissive hanno spinto molte afghane a presentare una nuova domanda.

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto