Svizzera, 25 ottobre 2023

Deve pagare 10'000 franchi il salvataggio del suo cane da parte dei pompieri

Un turista francese avrà probabilmente un ricordo agrodolce della sua recente vacanza in Svizzera. Questo giovane di 25 anni, residente delll'Ardèche, era in vacanza a Vaulruz, nel canton Friborgo quando il suo cane, un Jack Russell, è finito intrappolato in un tubo, scrive.

Lo sventurato turista ha dovuto chiedere l'intervento dei vigili del fuoco di Friborgo e per estrarre in sicurezza il cagnolino ci sono volute diverse ore. I soccorritori hanno dovuto tagliare un tubo ed eseguire lavori lungo la strada.



Essendo francese e non avendo alcuna assicurazione valida in Svizzera, il 25enne dovrà pagare per intero il prezzo dell'intervento di salvataggio. All'epoca dei fatti, ad agosto, era stato avvisato: il conto ammonterebbe a diverse migliaia di franchi. La settimana scorsa ne ha avuto la dolorosa conferma: dovrà pagare 9241,30 franchi.

La fattura copre il lavoro di sei vigili del fuoco durante la giornata, per un importo di 4'000 franchi. A ciò si aggiunge la mobilitazione di diversi veicoli (1'650 franchi) e di telecamere (2'400 franchi) per localizzare il cane. A Vaulruz spetta una quota comunale di 377,50 franchi. Anche se ammette che il colpo è stato duro, alla radio “France Bleu Drôme Ardèche” il giovane non si pente di aver chiamato i pompieri: "Non potevo fare altrimenti, non avrei potuto lasciato morire il mio cane in quel tubo".

Guarda anche 

70enne morde un pitbull per difendere il suo cane

ORLANDO (USA) – Una donna di 70 anni ha morso un pitbull al collo per tentare di difendere il suo cane da un’aggressione. È accaduto a Orlando, in Flor...
14.09.2025
Magazine

Una turista svizzera muore poco aver giocato con un cane randagio in Marocco

Una turista svizzera è morta la scorsa settimana a Taghazout, un villaggio costiero nel sud del Marocco, per motivi non del tutto chiari. Secondo i media locali, c...
04.07.2025
Mondo

Invita due donne infreddolite a casa sua, loro gli rubano soldi e gioielli

Non è stata proprio ricambiata la generosità di un uomo che, nel 2024, aveva invitato due donne a casa sua a bere un tè caldo. Le due, infatti, non h...
21.06.2025
Svizzera

“Alla Gerra tremavano i muri: che derby quelli di una volta”

LUGANO - Ivano Dell'Acqua (classe 1958) sabato non era a Nosedo ad assistere al primo derby stagionale fra SAM Massagno e Lugano. “Di solito non ...
21.11.2024
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto